Giovani violenti a Selvino e Castione
Episodi isolati ma che alimentano il senso di insicurezza nei nostri paesi. Ci riferiamo agli ultimi due fatti di violenza...
Episodi isolati ma che alimentano il senso di insicurezza nei nostri paesi. Ci riferiamo agli ultimi due fatti di violenza...
Proseguono per tutto il fine settimana di ferragosto i controlli del territorio predisposti dalla questura e dal comando...
Strumenti salvavita anziché bomboniere: è quanto hanno deciso due giovani sposi della bassa Vallecamonica, Paolo e...
Nanniva si rimette in cammino per l’Andos Nanniva Dellanoce si trovava in Crocedomini quando otto anni fa ricevette la telefonata che le avrebbe cambiato la vita. Scoprì di avere un cancro al seno e di avere di fronte ben altre scalate. Le ha affrontate passo dopo passo, giorno dopo giorno, ed oggi, ad otto anni di distanza da quella diagnosi, torna al Crocedomini per affrontare una...
SaluteE' una mostra mercato creata attorno alle manifestazioni e agli spettacoli quella che ha animato in questi giorni di ferragosto il borgo di Pisogne. Un evento che ha richiamato nel centro sebino davvero tantissimi visitatori e che quest'anno è stata preceduta anche da un prologo, il 9 agosto, con l'accensione delle torre del Vescovo. Naturalmente accanto ai tanti spettacoli dislocati...
CulturaDal mare della Liguria ai monti della Vallecamonica, dalla libertà delle onde alle cime della montagna camuna, con la stessa passione per la natura e le cose belle: sono questi i sentimenti che animano il capitano di fregata Harry Monducci, trasferitosi a vivere a Montecampione, dopo aver organizzato due splendidi concerti della banda della Marina militare questa estate ha compiuto un...
CulturaEpisodi isolati ma che alimentano il senso di insicurezza nei nostri paesi. Ci riferiamo agli ultimi due fatti di violenza giovanile registrati, in orari notturni, in pieno centro...
Proseguono per tutto il fine settimana di ferragosto i controlli del territorio predisposti dalla questura e dal comando provinciale dei carabinieri di Brescia. In questi giorni...
Strumenti salvavita anziché bomboniere: è quanto hanno deciso due giovani sposi della bassa Vallecamonica, Paolo e Margherita, che hanno celebrato i loro matrimonio lo scorso 4...
Berzo Inferiore e Nave: due comunità in lutto nel giorno di Ferragosto per la scomparsa di due persone amate e stimate, Francesca Testa e Paolo Dassa, tutti e due morti questo...
Prosegue l’azione di controllo del territorio in bassa bergamasca. A Caravaggio le operazioni in corso da circa un mese, vedono impegnati i Carabinieri della locale stazione con...
In alta Valle Seriana, dopo un avvio assonnato il Ferragosto ha preso il la come da tradizione, con presenze che indicano numeri significativi. Le località ai piedi della...
Altri tre milioni di euro sono stati stanziati da Regione Lombardia per sostenere l’operato della Polizia Locale. È con soddisfazioni che i consiglieri regionali bresciani Davide...
Dopo la seduta del Consiglio comunale di Valbondione nella quale è stata votata la mozione sul riconoscimento della pubblica utilità del comprensorio Colere-Lizzola a riconferma...
Un investimento senza precedenti per lo sviluppo delle aree montane: Regione Lombardia ha approvato la Strategia d’Area “Luoghi in Sinergia”, che destina 14,3 milioni di euro a 42...
E' stato approvato ieri sera, durante l'Assemblea della Comunità Montana di Valle Camonica, il documento contenente “Le linee di indirizzo per il Parco Regionale dell'Adamello”...
La proposta avanzata lo scorso maggio dalla Laga camuna di riperimetrare i confini del Parco regionale dell'Adamello dai 1.600 metri di altitudine in su, continua ad avanzare. Con...
Un bilancio che guarda ai territori, alle persone, al futuro” “In fase di Assestamento al Bilancio 2025–2027, il Consiglio Regionale ha dimostrato un forte senso di responsabilità...
Non per tutti certamente, ma per i più attenti al territorio, per coloro che amano visceralmente la natura, le malghe, gli alpeggi, i boschi, la montagna, il ferragosto riserva...
150 splendidi capi di capra bionda dell'Adamello, curati e selezionati con attenzione, passione e competenza da Jessica Bettoni, hanno tenuto desta l'attenzione di un centinaio di...
La festa della Capra bionda dell'Adamello di Malga Prato si è conclusa con un invito a tutti i partecipanti a degustare lo splendido risotto con silter, fatulì, burro di malga,...
E' stato siglato nei giorni scorsi a Palazzo Lombardia il nuovo Protocollo d’intesa per la collaborazione e la condivisione informativa nell’ambito del Sistema delle Conoscenze e...
Regione Lombardia ha stanziato 5 milioni per i rifugi del proprio territorio a valere sul bando 2024: ne beneficiano 5 rifugi bresciani e 2 bergamaschi; soddisfatto il Presidente...
Due nuove versioni si aggiungono a quella tradizionale del Passaporto delle Orobie, ideata alcuni anni fa. Si tratta della Young, riguardante ragazzi di età compresa tra i 14 e 17...
Nanniva si rimette in cammino per l’Andos Nanniva Dellanoce si trovava in Crocedomini quando otto anni fa ricevette la telefonata che le avrebbe cambiato la vita. Scoprì di avere...
Il fenomeno “a fisarmonica”, ben noto nelle località turistiche, che per la Vallecamonica si verifica per due periodi ogni anno, estate e inverno, registra anche quest'anno un...
Una serata dedicata al benessere fisico e spirituale, nel contesto di una location suggestiva in Alta Val Seriana. E’ in programma domenica 10 agosto alle 18 presso il Parco San...
La Regione, nel programma di investimenti 2025-2031, programma quasi 8 miliardi di euro da destinare alle strutture sanitarie lombarde, per rendere gli ospedali più sicuri,...
“Una sanità pubblica più vicina ai cittadini, all’altezza delle sfide del presente e del futuro”. Sono parole di Paolo Franco, assessore alla Casa e Housing sociale di Regione...
L'aferesi plasmatica, o plasmaferesi, è una procedura medica che prevede la separazione del plasma dal sangue e la sua rimozione o sostituzione, a volte con plasma di donatore....
E' una mostra mercato creata attorno alle manifestazioni e agli spettacoli quella che ha animato in questi giorni di ferragosto il borgo di Pisogne. Un evento che ha richiamato...
Dal mare della Liguria ai monti della Vallecamonica, dalla libertà delle onde alle cime della montagna camuna, con la stessa passione per la natura e le cose belle: sono questi i...
Promuovere la lettura, la cultura del riciclo e sostenere il Centro Ricreativo Culturale di Artogne nell’organizzazione delle attività rivolte alle famiglie e ai bambini. E’...
Bienno è pronto ad incantare ancora, come ci ha abituato a fare, da 33 anni a questa parte. Le vie di uno dei Borghi più Belli d’Italia, i cortili, le piazze, le botteghe, sono...
Ricordare le vicende della grande guerra in musica e poesia ad oltre 3 mila metri di quota. E' quanto hanno fatto gli Amici di Capanna Lagoscuro sulle vette dell'Adamello....
Gianni Bergamelli, grande pianista jazz e pittore bergamasco, se n’è andato in un rovente pomeriggio d’estate a 95 anni. Con il suo incedere signorile, il Borsalino in testa,...
È direttamente dal Messico che in settimana è giunta un’importante notizia per il movimento del karate italiano e per la Valcamonica: Camilla Perina – veronese d’origine, ma ormai...
Ha preso il via questo venerdì mattina 15 agosto la cinquantesima edizione del Trofeo della Montagna valido anche come prova a punti della Valle dei Segni Mountain Cup 2025 e come...
Ha preso il via questo venerdì mattina 15 agosto la cinquantesima edizione del Trofeo della Montagna valido anche come prova a punti della Valle dei Segni Mountain Cup 2025 e come...
Una tre giorni ad alta tensione nel cuore della Valle Camonica: il Mondiale BikeTrial 2025, da venerdì 15 a domenica 17 agosto farà capolino a Darfo Boario Terme, portando nella...
Da Cimbergo al Volano, passando in mezzo al centro storico, e poi su, tra i boschi, tra i sentieri della conca del Volano fino al Rifugio De Marie. La 44esima edizione della...
Raduno a Bossico, sull’altopiano che guarda alla Val Borlezza, per un Pianico rinnovato e più che mai ambizioso. La squadra neroblù, presentatasi ai ranghi con qualche conferma e...
Il meteo ha creato finalmente le condizioni per la crescita dei funghi ed è così che nei giorni scorsi nelle montagne delle nostre valli come nei boschi di tutto il nord Italia, è...
L’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia sezione Valle Seriana in collaborazione con il Comune di Gandellino e Turismo Gandellino, ha programmato per domenica 17 agosto una...
Non è una partita di campionato, ma è la partita della vita quella che si giocherà a Montecampione lunedì 18 agosto nell'Assemblea straordinaria del Consorzio convocata per...
La Valle Adamé, sospesa a balcone sulla sottostante Valsaviore, una delle più belle dal punto di vista scenografico ambientale, ricca di fascino per la storia e la tradizione...
Gli ultimi raggi di sole si tuffano nel lago e, in attesa che che l'imbrunire diventi notte, e che sulla calma superficie riflettano altre luci, Pisogne si trasforma in un...
460 chilometri di solidarietà lungo il cammino di Santa Giulia. È dal centro di Brescia che venerdì 22 agosto scatterà la quinta edizione di InsuperAbile, la staffetta...