Bollino blu all'Asst della Valcamonica
156 Ospedali italiani hanno ottenuto dalla Fondazione Onda, Ente del terzo settore, il ‘Bollino azzurro’, che premia l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico, con particolare attenzione sul tumore della prostata e alle complicanze funzionali postchirurgiche. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, è patrocinata dalle principali Società scientifiche e Associazioni italiane del settore. L’assegnazione del ‘Bollino Azzurro’ si fonda oltre che sulla valutazione dei servizi ospedalieri, sulla presenza di team multidisciplinari per il trattamento delle patologie uro-andrologiche e l’esistenza di reparti specializzati nella cura del carcinoma prostatico e nella gestione delle conseguenze post-operatorie. Inoltre, viene considerata la capacità della struttura di fornire un’appropriata assistenza e ospitalità ai pazienti. Per ottenere risultati apprezzabili, in ogni caso, è indispensabile applicare solidi principi di prevenzione, come dimostra di saper fare l'équipe guidata dall'urologo Luca Fontana. La certificazione del 'Bollino azzurro' si propone di facilitare l’accesso dei pazienti ai servizi ospedalieri specializzati, incrementare la qualità e la quantità delle prestazioni diagnostiche e terapeutiche disponibili, oltre che supportare la qualità della vita dei pazienti. Inoltre, l’iniziativa è volta a sensibilizzare la popolazione maschile riguardo alle strutture sanitarie più qualificate per una gestione ottimale del percorso di cura.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!