Il piano di politica industriale lombardo non è unico e uguale per tutta la Regione ma è mirato sulle specificità delle singole province. Da qui la tappa a Brescia nei giorni scorsi del tour che il governatore lombardo e gli assessori...
Economia
Una proposta di risoluzione per difendere la produzione e l’occupazione del settore suinicolo lombardo colpito dagli effetti della Peste suina africana (PSA), una malattia virale, contagiosa e mortale per gli animali mentre non è dannosa...
La prima pietra, simbolica, di un progetto da circa 30 milioni di euro interamente finanziati da Sacbo (cofinanziato dall’Unione Europea-Next Generation UE nell’ambito del Pnrr) porterà alla gestione dello scalo di Orio al Serio un nuovo...
Un'etichettatura d'origine che tuteli e rispetti il made in Italy, una maggiore trasparenza sui cibi provenienti da colture cellulari, la difesa degli agricoltori e della biodiversità. Queste sono solo alcune delle battaglie che Coldiretti...
Si è concluso questo lunedì alla scuola primaria di Pavone sul Mella il progetto scuola “Educazione alimentare con Coldiretti” realizzato da Coldiretti Brescia. L'iniziativa, iniziata a novembre, quest'anno ha coinvolto duecentoundici...
Presentata in Comunità Montana “La Dolce Valtrompia”: una giornata dedicata al mondo delle api, per mostrare ai ragazzi i segreti dell’apicoltura, assaggiare i suoi dolci frutti, riflettere con le istituzioni e l’Associazione Apicoltori,...
Come ormai noto non sono più solo le località iconiche le predilette dai grossi flussi turistici ma anche le realtà, che sia pur a vocazione turistica hanno un richiamo inferiore rispetto ad altre, ma che consentono un contatto più diretto...
Sabato di festa per la Navigazione sul Sebino con il varo delle due motonavi totalmente elettriche, Sale Marasino II e Sarnico, realizzate nello stabilimento Ostseestaal di Stralsund, sulle coste del mar Baltico, sotto la direzione tecnica...
“Una piena collaborazione per fare luce insieme”. Così si è concluso l’incontro di questo mercoledì tra il presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini e il segretario generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo e gli Esponenti di Efsa,...
Sono in pochi a sapere che fin dai tempi antichi – le prime testimonianze scritte in merito risalgono a fine '800 – a Malegno, comune della media Valle Camonica si coltivano i carciofi. E' stato grazie ad una ricerca condotta...
Il Corecom Lombardia ha presentato un dossier realizzato in collaborazione con Polis Lombardia per tracciare la fotografia della situazione che stanno vivendo i media locali e per capire quali futuro hanno davanti alle nuove tecnologie che...
Al Plan di Montecampione le perturbazioni di questi giorni hanno portato tanta neve: sufficiente per far comprendere che anche gli ultimi investimenti, pubblici e privati, sono stati pensati e strutturati per dare un futuro al territorio...
Comisa Spa, da più di 50 anni nel settore della termoidraulica, con un investimento di 30 mln di euro, rilancia in tecnologia e sostenibilità e inaugura a Pisogne su quella che era un’area dismessa, una nuova area produttiva di oltre 31...
Futura, la più grande EXPO italiana di incontro tra imprese e cittadini per parlare di sostenibilità, è entrata nel vivo questo sabato 8 marzo con una folla di visitatori che hanno toccato con mano i temi della sostenibilità ambientale....
Uno sportello a cui rivolgersi per avere informazioni e supporto nella fornitura di luce e gas. E’ quello inaugurato questo sabato a Pisogne da Valle Camonica Servizi Vendite, la società che distribuisce luce e gas in Valle Camonica e che...
Più strategie per contrastare i cambiamenti climatici, più fondi per risarcire gli agricoltori colpiti anche delle emergenze sanitarie, più attenzione all'agricoltura di montagna, meno burocrazia nel distribuire i fondi del PNRR, meno...
“La Lombardia resta il motore d’Italia e uno dei principali motori d’Europa: il ‘sistema lombardo’ si dimostra solido grazie alla capacità di adattamento al mercato delle realtà produttive e alla sinergia tra istituzioni e mondo delle...
In un mondo, quello del lavoro, in continua trasformazione, dove le richieste sono sempre più variegate, urge puntare sulle competenze, sulla formazione del personale. Un tema centrale anche per Regione Lombardia che per supportare le...
I Comuni di Paisco Loveno e di Cedegolo hanno consegnato ad A2A le loro restanti quote, pari al 5%, di Camuna Energia, la società nata nel 2001 in conseguenza del Decreto Bersani che introdusse in Italia la liberalizzazione del settore...
Visit Bresica Destination Management organization, DMO in sigla, responsabile del management e del marketing turistici e dell'ospitalità di Brescia e Provincia, ha presentato il programma di attività del 2025, varato dal nuovo Consiglio...