Due nuovi catamarani elettrici sul Sebino

00:00
00:00

Sabato di festa per la Navigazione sul Sebino con il varo delle due motonavi totalmente elettriche, Sale Marasino II e Sarnico, realizzate nello stabilimento Ostseestaal di Stralsund, sulle coste del mar Baltico, sotto la direzione tecnica di Ampereship, specializzata in navi a “emissioni zero”. Presenti al taglio del nastro l‘assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, Franco Lucente, e l’assessore alle Infrastrutture regionali, Claudia Maria Terzi, il consigliere regionale Diego Invernici, i vertici dell’Autorità di Bacino dei laghi d’Iseo, Endine e Moro, il presidente Alessio Rinaldi e il direttore Gloria Rolfi, e di Navigazione Lago d’Iseo, il presidente Paolo Bertazzoli e il direttore d’Esercizio, Emiliano Zampoleri, unitamente ai sindaci dei Comuni dell’Autorità di Bacino. Ha presenziato alla cerimonia il Prefetto di Brescia che ha valutato con particolare attenzione il tema della sicurezza sul lago che aggiunge ulteriore valore agli aspetti tecnico-turistici dei due nuovi natanti. Con orgoglio ed emozione il Direttore di Navigazione ha ringraziato in modo particolare tutto lo staff dell'Azienda, che si è prodigato in ogni modo per giungere al giorno dell'inaugurazione nel migliore dei modi I due catamarani gemelli hanno lunghezza di 26,32 metri e larghezza 6,60, e sono equipaggiati con due propulsori elettrici azimutali aventi potenza ciascuno pari a 100 kilowatt. Realizzati in alluminio, i catamarani hanno una portata di 140 passeggeri; sono costati 9,4 milioni di interamente finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e da Regione Lombardia.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori