Lo speciale realizzato dalla nostra emittente a Parma in occasione della manifestazione #facciamoluce organizzata dalla Coldiretti che ha richiamato in piazza 20 mila agricoltori da tutta Italia e oltre mille imprenditori agricoli...
I NOSTRI SPECIALI
L’innovazione tecnologica porta con sé nuove sfide e nuove opportunità anche in agricoltura, per cogliere le quali è necessario unire le forze tra mondo della ricerca, della politica e dell’agricoltura, per una visione d’insieme...
Coldiretti Brescia ha un nuovo direttore: è Andrea Repossini e dal primo gennaio 2025 assume ufficialmente la carica succedendo a Massimo Albano che lascia l'incarico dopo nove anni di intensa e proficua attività.
A Malonno domenica 10 novembre 2024 sono giunti agricoltori da tutta la provincia per la 74a Giornata Nazionale del Ringraziamento celebrata da Coldiretti Brescia in alta Valle Camonica
Serve una visione europea su etichette, PAC, sicurezza alimentare, e più lungimiranza in Italia nel prevenire le emergenze puntando sulle infrastrutture e sulle nuove tecnologie. Lo ha ribadito il presidente nazionale di Coldiretti Ettore...
La nostra emittente ha festeggiato 20 anni di vita condividendo questo importante traguardo con dipendenti, soci, autorità, clienti e amici.
Lo Speciale di Piu Valli Tv dedicato alla Run Aragosta 2024, la camminata benefica della Valle dei Segni andata in scena a Capo di Ponte domenica 1 settembre.
Speciale PizTri Vertical e Fletta Trail Malonno 2024
Dopo il successo della prima edizione tenutasi a Brescia, la Mostra Mercato della Valle Camonica ha fatto tappa questo fine settimana a Desenzano, sul lago di Garda e precisamente a Desenzano. Ad ospitare gli stand camuni, venti in totale.
Affitti calmierati per sostenere progetti sociali: la Cooperaitiva Palazzolese inaugura la ristrutturazione delle ex case operaie di Palazzolo sostenuta grazie a progetti di intrapresa sociale.
Oltre un migliaio di agricoltori e allevatori si sono ritrovati a Milano, davanti a Palazzo Pirelli, per protestare contro l’invasione incontrollata dei cinghiali. Coldiretti chiede misure concrete e da attuare al più presto. Nel...
I CUSTODI DELLA TERRA Gli imprenditori agricoli riuniti da Coldiretti Brescia presso Cà del Bosco ad Erbusco, hanno festeggiato gli 80 anni di Coldiretti ripercorrendo le battaglie di ieri, che hanno dato dignità al lavoro...
La festa di San Giuseppe ospitata a Gandosso il primo maggio presso l’azienda agricola Vabenus, è stata l’occasione per ringraziare chi lavora la terra, con dignità, restituendo terreni abbandonati all’agricoltura.
L’ORGOGLIO COLDIRETTI: 80 ANNI DI BATTAGLIE Coldiretti Brescia questo martedì mattina a Travagliato ha riunito dirigenti e soci dell’associazione per celebrare l’orgoglio Coldiretti: 80 anni di battaglie che hanno trasformato...
Il Consorzio vini IGT di Valle Camonica tra i protagonisti a Vinitaly con 13 cantine e 26 etichette a rappresentare il territorio camuno, considerato una realtà emergente.
In dieci mila al Brennero con la Coldiretti. Gli agricoltori con l’aiuto delle forze dell’ordine, hanno fermato e controllato decine di tir carichi di prodotti alimentari destinati al mercato italiano, che spesso vengono spacciati come...
Il riscaldamento globale che non è causato dalla zootecnia, oppure l'utilizzo di antibiotici e di ormoni che sono vietati ormai da molti anni. Sono alcuni dei temi trattati questa mattina a Rovato in un convegno organizzato da Coldiretti...
Affacciata sul lago d'Idro e nascosta nella roccia, sorge la Rocca d'Anfo, antico sistema di fortificazioni a difesa dell'antico confine tra Lombardia e Tirolo. Un sito culturale, turistico e paesaggistico gestito e valorizzato dalla...
Dal falso made in Italy, alle agromafie, dall’agropirateria alla criminalità organizzata: sono molte le minacce alla filiera agroalimentare e la Coldiretti nel convegno che questo venerdì si è svolto a Lonato, ha ribadito il proprio...
Servizi ai cittadini, turismo, viabilità, sostenibilità e sanità. Le sfide della Comunità Montana della Val Sabbia guidata da Giovan Maria Flocchini per i prossimi mesi.