Approvata in via definitiva dal consiglio Comunale di Albino la variante che comporta una riduzione della fascia di rispetto attorno all’Oasi di Valpredina nel territorio albinese, passando da poco più di 325 ettari a 83 ettari con una...
Politica
I tagli previsti dalla finanziaria per i comuni rischiano di fermarne la gestione. Sulla questione interviene anche il presidente Massimo Ottelli di comunità montana Valle Trompia. Si augura che si tratti di una fase transitoria. Intanto...
Si è tenuto venerdì 21 febbraio il convegno nazionale organizzato dalla Provincia di Monza-Brianza e dall’Unione Province Italiane sul tema della riforma delle province. L'appello del comitato nazionale è stato quello di non arrivare a...
Al precedente incontro nella sede Teb di Ranica, a fatto seguito nella serata di venerdi 21 febbraio nella sala polivalente della fondazione Cardinal Gusmini di Vertova l’incontro con la popolazione per illustrare il prolungamento della...
E' stato inaugurato questo venerdì a Dalmine il nuovo svincolo autostradale sulla A4 Milano-Brescia. Il nuovo collegamento, finanziato da Regione Lombardia, era atteso da anni ed ora consentirà di avere una connessione più agevole tra...
Creano preoccupazione e malcontento, tra i sindaci, i tagli ai fondi ai piccoli comuni previsti dalla legge di bilancio. Nel bresciano questi tagli colpirebbero 22 paesi, 8 in Valle Sabbia. Ne abbiamo parlato con Giovanmaria Flocchini,...
Italia, Europa ed attualità saranno i temi focali dell'incontro con l'Onorevole Generale Roberto Vannacci dal titolo “L'Europa al contrario” in programma questo martedì 18 febbraio a Brescia. L'evento si svolgerà nell'Auditorium della...
La Variante di Lavenone, un’opera da 60 mln di euro circa attesa da anni in Valle Sabbia, è una delle opere più importanti in programma in capo alla Provincia di Brescia. La progettazione è finalmente nella fase conclusiva. Il primo...
Presente a Capo di Ponte questa domenica, in occasione del Congresso provinciale della Lega Valle Camonica, anche l’eurodeputata Silvia Sardone, volto e voce della battaglia del partito di Matteo Salvini contro l’immigrazione irregolare,...
La Lega camuna da questa domenica 16 febbraio ha un nuovo Segretario Provinciale. E' Gianmario Zani, unico candidato alla guida del movimento camuno, che è stato eletto all'unanimità ricevendo il pieno sostegno della base militante. Classe...
Grazie ad Aler e Regione Lombardia da ieri per 11 donne e i loro figli sono disponibili altrettanti appartamenti, consegnati da Aler Bergamo, Lecco e Sondrio ai Centri antiviolenza lombardi, messi a disposizione delle vittime. 8 quelli...
Presentati a Rovato, il primo treno italiano a idrogeno e il primo impianto italiano di manutenzione e rifornimento dei nuovi convogli che saranno in servizio sulla linea Brescia-Iseo-Edolo. Sul primo dei 14 treni acquistati attraverso i...
La trasparenza dell’operato dell’amministrazione comunale è uno degli aspetti con cui vuole caratterizzare il proprio mandato da primo cittadino Renato Verdelli, sindaco di Vestone, comune di più di 4 mila abitanti in Valle Sabbia, eletto...
Riconfermato alla guida della Comunità Montana della Val Sabbia, Giovan Maria Flocchini, rieletto per il terzo mandato sindaco di Pertica Alta alle scorse elezioni amministrative, ha ripreso la guida dell’ente comprensoriale unendo i 25...
Con l’avvicinarsi della scadenza elettorale a Castione della Presolana, dove fino ad oggi alcuni schieramenti hanno solo lasciato intuire la volontà di presentarsi, c’è chi è uscito in avanscoperta, dando vita ad un doppio incontro con la...
Gli obiettivi dettati dall'Agenda 2030 si avvicinano. Il programma d'azione globale chiede in 17 punti di sconfiggere la povertà e la fame, di assicurare salute e benessere a tutti, l'accesso al lavoro, chiede di ridurre le diseguaglianze,...
“La Lega c'è sempre stata, c'è e sempre ci sarà, con l'obiettivo di migliorare la vita di tutti i Camuni”. Così il Consigliere regionale Davide Caparini ha commentato l’addio al Carroccio da parte di alcuni esponenti della Valle Camonica....
Nell'ultimo anno e mezzo gli alloggi Aler sfitti per carenze manutentive in Lombardia sono diminuiti del 28,7%: da 9.069 a 6.466, grazie allo stanziamento di nuove risorse e a un cambio di passo complessivo nella gestione delle politiche...
Dotare i pronto soccorso, anche quelli veterinari, di tamponi per il prelievo del Dna così da capire se le ferite riconducibili a morsi da canidi, siano riconducibili al lupo o a cani incrociati con il lupo. Lo proporrà la Lega in...
Il piano pluriennale di sviluppo socio-economico, obbligatorio per legge, ha come finalità principale il consolidamento e lo sviluppo delle attività economiche e il miglioramento dei servizi e rappresenta lo strumento di attuazione delle...