Variante Lavenone: lavori in primavera

La Variante di Lavenone, un’opera da 60 mln di euro circa attesa da anni in Valle Sabbia, è una delle opere più importanti in programma in capo alla Provincia di Brescia. La progettazione è finalmente nella fase conclusiva. Il primo accordo tra la Provincia di Brescia e la Provincia Autonoma di Trento risale al 2008. Dopo un iter a dir poco travagliato costellato di ostacoli legati alla decadenza dell'appalto e alle variazioni dei costi delle materie prime. il via dei lavori sembra vicino, La deviante all’abitato di Lavenone sulla SP237 “del Caffaro”, nel tratto tra Vestone Nord e Idro Sud, non solo migliorerà la viabilità, ma contribuirà anche al benessere della comunità locale, riducendo il traffico nei centri abitati e garantendo una maggiore sicurezza per i cittadini. Il nuovo tratto stradale è lungo 3,2 chilometri e si dirama dalla SP237 mediante una nuova rotatoria a Vestone, poco prima del confine con il Comune di Lavenone. Il tracciato attraversa il Chiese mediante un nuovo ponte e raggiunge la nuova rotatoria che intercetta anche la strada comunale via S.Lucia. La terza rotatoria “Idro Sud”, che conclude l’intervento, è prevista lungo l’attuale tracciato della SP237 poco prima dell’abitato di Idro. Previste anche tre gallerie e la realizzazione di due nuovi ponti. Il totale delle opere è 59,5 milioni di euro, 27 mln e mezzo messi dalla Regione, altrettanti dalla provincia autonoma di Trento e 4 miln e mezzo arrivano dal Fondo Comuni Confinanti. Con ottimismo quindi la luce in fondo al tunnel è vicina, per vedere realizzata nei prossimi tre anni poi la variante.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori