Disability card sul Sebino dal 1 marzo
Navigazione lago d'Iseo, come primo atto del nuovo Consiglio di Amministrazione, ha deciso di ampliare la platea dei cittadini con documentazione ufficiale di disabilità che potranno viaggiare gratuitamente sulle imbarcazioni in servizio di trasporto pubblico locale. Da sabato primo marzo, infatti, oltre a quanto già in vigore per i possessori della carta regionale Ivol-A, che consente di viaggiare gratuitamente sui servizi di trasporto pubblico della Lombardia, sarà accettato come documento comprovante la disabilità, senza altri documenti al seguito e senza andare a intaccare il principio di privacy delle persone, la Disability Card europea. Il documento consente di avere ingressi liberi, prezzi ridotti, accessi prioritari, assistenza personale, guida in braille e audioguide, ausili alla mobilità e animali da assistenza. Naviagzione ha quindi stabilito di ampliare al propria platea anche a quei cittadini di tutta Europa, partendo dall'Italia, in possesso dalle Disability Card. La decisione di Navigazione Lago d'Iseo tende anche a ridurre i tempi di verifica del titolo di viaggio gratuito, semplificare ogni procedura, razionalizzare il sistema rispettando la norma sulla privacy della persona, alla quale non vengono chiesti ulteriori documenti oltre alla tessera valida in tutta Europa. Ivol-A regionale e Disability card europea, dunque, sono un valore aggiunto per la Società di trasporto pubblico sul Sebino che punta a dare un ulteriore servizio di qualità anche a quella fascia di cittadini, stimata nell'1% degli utenti (pari dunque ad un numero stimato tra i 12 ed i 15 mila) che ogni anno potranno usufruire di servizi di trasporto gratuito in analogia a quanto avviene nel resto d'Europa.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!