La Minerva si racconta a TOURISMA

“Intorno a Minerva” protagonista a Firenze a TOURISMA 2025, l'appuntamento dedicato all'archeologia senza frontiere, un appuntamento prestigioso per il settore. Il progetto “camuno” nato dalla sinergia fra la Sopraintendenza, la Cooperativa K-Pax e le istituzioni camune prende spunto dal patrimonio archeologico – e in modo particolare dal sito della Minerva a Spinera di Breno – per mettere in dialogo la culture differenti che un tempo erano rappresentante dai camuni e dai romani e oggi dai comuni e dagli immigrati che nella nostra valle hanno trovato accoglienza grazie ai progetti sviluppati dai comuni e da K-Pax. L’esperienza della Valle Camonica, ritenuta virtuosa e di particolare interesse per il suo carattere innovativo sarà illustrata da Serena Solano (Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Bergamo e Brescia) e Carlo Cominelli (Cooperativa Sociale K-Pax di Breno) sabato 22 febbraio all’Auditorium del Pala Congressi di Firenze nel convegno principale della manifestazione TOURISMA. Per l’occasione è stato realizzato un video di sintesi delle azioni di progetto che verrà proiettato sabato e che è stato presentato questo martedì in anteprima in comunità montana.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori