Gianmario Zani nuovo segretario della Lega

La Lega camuna da questa domenica 16 febbraio ha un nuovo Segretario Provinciale. E' Gianmario Zani, unico candidato alla guida del movimento camuno, che è stato eletto all'unanimità ricevendo il pieno sostegno della base militante. Classe 1979, Gianmario Zani vanta un'esperienza ultraventennale all'interno della Lega dove ha ricoperto per più mandati la carica di consigliere comunale di Incudine e il ruolo di delegato agli enti comprensoriali. L'elezione, è avvenuta nel corso del Congresso della Sezione Provinciale della Lega di Valle Camonica a Capo di Ponte celebrato dal vicepresidente della commissione sanità di Regione Lombardia Roberto Anelli, durante il quale sono stati eletti anche i membri del Consiglio Direttivo Provinciale alla presenza dell’Europarlamentare Silvia Sardone e del presidente della commissione bilancio in regione Lombardia Davide Caparini, volto e nome della Lega camuna fin dagli arbori e interprete, insieme agli amministratori locali, delle battaglie del movimento. La Lega camuna oggi può contare su un numero crescente di amministratori e sostenitori per contrastare l'abbandono da parte dei giovani delle valli montane come la Valle Camonica, per arginare l'immigrazione incontrollata e per ridare ai giovani del territorio un futuro occupazionale. La Lega riesce ad interpretare la forte identità e la forte voglia di autonomia caratteristiche delle valli alpine come quella camuna. Da qui l'adesione di nuovi sindaci al Movimento, come Donatella Martinazzoli, sindaco di Cimbergo con il vicesindaco Mario Mazza, Fabio de Pedro, sindaco di Paspardo, con la vicesindaca Caterina Dassa, Enrico della Noce vicesindaco di Esine e vicepresidente della Comunità Montana, Fabio Cantoni, vicesindaco di Artogne, Roberto Arrigoni, presidente del GAL, Maruska Poletti assessore di Sonico e tanti altri consiglieri, oltre a Bettoni e Bernardi di Bienno e Berzo Demo. Non solo nuovi ingressi, ma anche ritorni, per riprendere, uniti e con forza i valori fondanti del partito le cui origini sono radicate in Valle Camonica.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori