A2a socio unico di Camuna Energia
I Comuni di Paisco Loveno e di Cedegolo hanno consegnato ad A2A le loro restanti quote, pari al 5%, di Camuna Energia, la società nata nel 2001 in conseguenza del Decreto Bersani che introdusse in Italia la liberalizzazione del settore elettrico rompendo il monopolio di Enel. A2A che deteneva già l’89% delle azioni, con le quote cedute dai Comuni che ne hanno deliberato la cessione in consiglio comunale, sommate all’1% ceduto dal Consorzio Idroelettrico di Edolo Mù dopo delibera del Cda, ora detiene il 100% del capitale della società ed è quindi il socio unico di Camuna Energia. Si conclude così un percorso iniziato nel 2001 con l’allora sindaco di Cedegolo Pierluigi Mottinelli, un percorso nato dalla volontà di creare un nucleo per la gestione della rete elettrica locale per poi arrivare a costituire un soggetto unico di distribuzione elettrica per l’intera Valcamonica, che ora vede i Comuni, che in origine detenevano il 70% delle quote, fare un passo indietro per affidare le loro quote e la rete di distribuzione presente sul loro territorio, ad una realtà come A2A in grado di sbloccare quegli investimenti necessari ad elettrificare anche le zone più isolate dei comuni montani. I comuni, come spiegato dai sindaci Andrea Pedrali e Bernardo Mascherpa, riducono così le partecipazioni societarie e si alleggeriscono dei costi legati agli investimenti e la società Camuna Energia sarà in grado, grazie al piano di investimenti di 3 mln di euro per i prossimi 3 anni messo sul tavolo da A2A, di potenziare e modernizzare la rete elettrica dei Comuni di Cedegolo e Paisco Loveno e di estenderla in particolare nelle località Spinelli e Monte Plasso. Dopo le reti elettriche della Valle Trompia e della gran parte della provincia di Milano, acquisite da Enel, questa operazione consente ad A2A di acquistare anche le rete di distribuzione di Camuna Energia che comprende 6,2 km di linee in media tensione e 12,7 km di linee in bassa tensione, oltre a 16 cabine secondarie e 5 posti di trasformazione su palo, e di rafforzare la propria presenza in Valle Camonica con l’obiettivo di migliorare il servizio e guidare il territorio verso la transizione energetica. L’operazione -chiarisce Camunia Energia - non avrà alcun impatto sul servizio di distribuzione elettrica nei territori interessati. Invariato anche il numero verde attivo 24 ore su 24: 800 933 301.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!