In 220 al via del cross di Mazzunno

Con il Cross di Mazzunno organizzato dal CSI con l’Unione Sportiva Oratorio Angolo Terme, ha preso il via la Coppa Camunia 2025. A comporre il calendario di quest’anno, ben 13 gare, da febbraio a novembre, realizzate grazie alla partecipazione di 14 società sportive. La Coppa Camunia si arricchisce così di eventi sportivi, conquistando tre nuove tappe. In una mattinata baciata dal sole, i primi ad affrontare la gara campestre sono stati i cuccioli dove è tornato a vincere Stefano Scalvinoni portacolori dell’Eden 77 seguito da Enrico Mariolini del GSO Darfo e da Nicolas Burlacu della Polisportiva Ossimo. La gara femminile premia Elena Forchini (G.S.A. Sovere) che precede Andrea Scalvinoni (U.S. Rogno) e Mariele Bono (G.S.O. Darfo). Le gare degli Esordienti hanno premiato in campo maschile Enea Pedrali (Aido Artogne), davanti a Giele Zendra (Pol. Ossimo) e Chavez Ocampo (Aido Artogne) e, nella gara femminile, Elisa Lazzaroni (U.S. Rogno) che ha superato in una emozionante volata Adele Manzi (U.S. Malonno) e Matilde Delasa (U.S. Rogno). Ottima prova di Nicholas Barcellini (G.S.A. Sovere) nella categoria Ragazzi con Kevin Mariotti (U.S. Malonno) e Andrea Sterni (G.S.A. Sovere) a completare il podio. Riscatto del Malonno nella gara femminile vinta da Arianna Mariotti con ai posti d’onore Gioia Sterni (G.S.A. Sovere) e Osawonamen Benedetti (Atletica Eden 77). Tripletta del G.S. A Sovere tra i Cadetti dove Lorenzo Forchini, Frkatovic e Luigi Cavalli finiscono nell’ordine; la gara femminile invece vede prevalere Sofia Radici (U.S. Malonno) seguita da Serena Gorni (U.S. Rogno) e Giulia Cocchetti (G.S.A. Sovere). Infine gli allievi dove vincono l’atleta di casa Cristian Maisetti (A.M.R. Angolo) e Serena Ziliani (U.S. Rogno). Sul tracciato impegnativo caratterizzato da numerosi saliscendi corre veloce Simone Toini, neo tesserato con l’Angolo Mountain Running, che si impone nella gara maschile. Alle sue spalle il giovane Francesco Vicini (Aido Artogne) riesce ad avere la meglio sul più esperto Manuel Franchi (New Athletics Sulzano). Nelle diverse categorie maschili premiati Cristian Benzoni (U.S. Rogno), Sandro Spendolini (Angolo Mountain Running), Massimo Bertoni (G.S.O. Darfo), Valerio Mossini (Podistica Valle Adamè) e Agostino Ferrari (Poliscalve). Sono le giovani portacolori dell’Aido Artogne a dominare la gara femminile; la prima a tagliare il traguardo all’interno del campo sportivo di Mazzunno è stata Chara Stefani che precede la compagna di società Valentina Ducoli, terza posizione per Stefania Cotti Cottini, altra atleta dell’Aido Artogne. Sul podio nelle differenti categorie femminili anche Alessia Ducoli (G.S.O. Darfo), Cristina Pizio (Angolo Mountain Running), Barbara Bono (G.S.O. Darfo), Dusca Zanotti (Angolo Mountain Running) e la veterana Elisa Pelliccioli (Aido Artogne) autrice di un’ottima prova. La Coppa Camunia 2025 inizia con una sorpresa nella graduatoria a squadre; il G.S. O. Darfo torna in forze nel campionato di atletica e sorprende i campioni in carica dell’Aido Artogne, medaglia di bronzo per il G.S.A. Sovere. Prossimo appuntamento ancora con la corsa campestre ; appuntamento inedito a Ono San Pietro domenica 23 febbraio per la manifestazione promossa dagli Amici dello sci. Promettente l’inizio della Coppa Camunia dal momento che in quel di Mazzunno si sono presentati sulla linea di partenza in 220, per sfidarsi sui percorsi allestiti dal CSI con l’Unione Sportiva Oratorio Angolo Terme che continua a festeggiare i 50 anni di attività.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori