Nuove frontiere per la schizofrenia
La schizofrenia è una patologia caratterizzata da psicosi, allucinazioni, deliri, linguaggio e comportamento disorganizzati, appiattimento dell'affettività, deficit cognitivi e malfunzionamento occupazionale e sociale. La causa è sconosciuta, ma vi è una forte evidenza di una componente genetica e ambientale. I sintomi di solito esordiscono nell'adolescenza o nella prima età adulta. Il trattamento oggi consiste in terapia farmacologica, terapia cognitiva e riabilitazione psicosociale. Proprio sulla riabilitazione psicosociale si gioca, oggi, il ruolo determinante di un recupero soddisfacente di molti pazienti. Nella Asst della Valcamonica è iniziato il percorso illustrato al Congresso della Società italiana di Neuropsicofarmacologia tenutosi a Milano nel gennaio dello scorso anno e presentato come programma iniziato in questi giorni anche nella Asst della Valcamonica. Secondo le ricerche più avanzate la pratica clinica ormai consolidata, anche per la schizofrenia la diagnosi e il trattamento precoce migliorano il funzionamento a lungo termine. La presentazione all'inaugurazione dell'Anno Accademico della Facoltà di Infermieristica dell'Università degli Studi di Brescia all'Ospedale di Esine, è stata l'occasione illustrate il progetto diagnostico, clinico, terapeutico già avviato anche in Vallecamonica.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!