La storia della tenuta Rizzieri

Messaggio promozionale
Visita Inserzionista
00:00
00:00
00:00
00:00

Intere generazioni hanno giocato tra le torrette del parco comunale “delle torri”, senza sapere di trovarsi nel punto in cui una volta c’era il parco della tenuta Rizzieri e persino un Laghetto. Una pagina di storia rispolverata dall’Associazione Raccontando Pian di Borno che sabato 5 aprile con la collaborazione dell’Unione Sportiva Piamborno, delle Parrocchie di Piamborno e di Cogno e del Comune, ha inaugurato una bacheca informativa e ha portato i presenti alla scoperta della storia del giardino dell’Eden di metà Novecento. Le torrette della tenuta, che sorgeva dove ora sorge il ristorante adiacente al parco, sono sopravvissute al tempo: alcune era delle colombaie, una era una ghiacciaia dove si conservava il cibo, che è stata ripulita e aperta al pubblico nella giornata di sabato 5 aprile. La storia della casa signorile seicentesca, oggi scomparsa così come il laghetto scomparso con l’alluvione del ‘60, è ora raccontata su due pannelli che hanno trovato casa nel parco e che raccontano come un tempo quella zona, allora isolata, fosse un bosco di interesse venatorio e zona di passaggio di molti animali. Il parco adiacente ai campi da calcio e da tennis, mira a diventare un luogo di ritrovo sempre di più per la cittadinanza.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori