Maltempo e incendi nel Bresciano

00:00
00:00

A partire dalla notte tra mercoledì e giovedì numerosi gli interventi che hanno visto impegnati i vari distaccamenti del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Brescia. Numerose le richieste di soccorso a causa del maltempo che nelle scorse ha colpito la nostra provincia, addirittura un centinaio tra bonifica di piante sradicate dal vento e finite in strada (oltre una decina quelle cadute a Brescia) e poi allagamenti, in particolar modo in città, nella bassa Bresciana e in varie zone del lago di Garda. Criticità dovute al maltempo, ma non solo: questo giovedì sera, attorno alle 23:30, una villetta situata in via Fiume a Paratica è andata completamente a fuoco: un rogo, a quanto pare originatosi dal tetto, è stato estinto nel corso della notte grazie all’intervento massimo dei Vigili del Fuoco, giunti sul posto da Chiari, Palazzolo sull’Oglio, Brescia e Sale Marasino. Con loro l’autobotte e l’autoscala giunte dal Comando cittadino. Una famiglia è ora fuori casa, ma fortunatamente nessuno è rimasto ustionato o intossicato. Nella prima mattinata a Palazzolo, attorno alle 11, era invece andata in fiamme la casa del custode della terza Villa Küpfer, storico immobile di proprietà comunale localizzato a pochi passi dall’ingresso della scuola media Fermi, in via Zanardelli. Sul posto sono intervenute tre squadre dei Vigili del fuoco da Palazzolo, Chiari e Orzinuovi, che hanno spento le fiamme che hanno distrutto una parte dell’appartamento e una porzione di circa 10 metri quadrati del tetto. Presenti anche i carabinieri e la Polizia locale per fare luce sull’episodio che, stando alle prime ricostruzioni, sarebbe di origine dolosa poiché divampato da tre zone distinte.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori