DA UNIACQUE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

00:00
00:00

E' già operativo ma sarà ufficialmente presentato venerdì 22 novembre, presso l’agriturismo “Cascina Canova” di Cologno al Serio, il nucleo di Protezione civile di Uniacque, la società a intero capitale pubblico che gestisce il servizio idrico integrato della provincia di Bergamo. Il nucleo aziendale è affiliato alla sezione della Protezione civile di Ana Orobica, è formato da 22 volontari specializzati, tutti dipendenti Uniacque, tra impiantisti idraulici, ingegneri, geometri e tecnici di laboratorio, i quali, attraverso l’esperienza lavorativa e una crescita professionale avvenuta all’interno dell’azienda, hanno acquisito competenze specifiche di alto livello qualitativo. Grazie a queste professionalità la squadra è in grado di intervenire, in tempi rapidi e in tutta Italia, in caso di necessità legate a grosse calamità come terremoti e alluvioni. La principale attività in cui i volontari verranno impegnati sarà di pronto intervento all’interno dei campi di accoglienza, mediante l’allestimento di una rete idrica completa: dalle condotte dell’acqua potabile, al controllo della qualità, alla depurazione fino alla gestione e smaltimento delle acque reflue. Inoltre, in coordinamento con le aziende e le squadre di intervento, potranno operare anche sulle condotte di servizio dei territori colpiti. Il nuovo nucleo di Uniacque è stato dotato di due vetture 4x4, una delle quali allestita con pompa idrovora a motore, per permettere gli spostamenti e gli interventi dei tecnici sui territori interessati, anche in condizioni di estrema difficoltà. All’incontro di presentazione del 22 novembre, saranno presenti le autorità civili, il presidente di Uniacque Paolo Franco e i rappresentanti dell’unità sezionale di Protezione civile Ana Bergamo, coordinata da Marco Colosio.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori