ALLA SCOPERTA DI ANGOLO CON IL FAI

00:00
00:00

Le giornate del Fai d’autunno hanno portato nel fine settimana molti visitatori alla scoperta di nuovi scorci della Valle Camonica. Ad aprire le porte del borgo medioevale dominato dal Castello Federici, è stato Angolo Terme dove è possibile respirare il fascino del passato passeggiando tra gli antichi portali, i palazzi che raccontano la vita delle famiglie Laini, Federici, Albricci, Morosini, le case Gianferrari, osservando le fontane e lavatoi  in pietra Simona e visitando il Santuario seicentesco di San Silvestro. Ad accompagnare i visitatori accanto alle guide del Fai, i ragazzi del Liceo Golgi di Breno. Il Fai guida anche alla scoperta della storia dell’arte  grazie ad percorso espositivo dedicato allo scultore del Novecento Timo Bortolotti ideato e curato dall'associazione Dada che ha aperto permesso di mostrare al pubblico beni ed opere d’arte normalmente visitabili né fruibili. Angolo ha molto da mostrare anche dal punto di vista naturalistico e paesaggistico. Così le giornate Fai hanno mostrato al pubblico anche il Lago Moro, con escursioni naturalistiche alla scoperta di erbe e piante, l’azienda agricola Scraleca che, nel Parco naturalistico del Lago Moro costellato di antichi muri a secco e cascinali abbandonati, ha recuperato terrazzamenti del 600.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori