DOMENICA TORNA IL FESTIVAL DEL CAMMINO

00:00
00:00

La giornata del Trekking Urbano (giunta alla sua XXI edizione) si terrà in tutta Italia il prossimo 31 ottobre, ma il Comune di Rovato non si è fatto trovare impreparato e, anzi, ha voluto giocare d’anticipo, aderendo all’iniziativa e proponendo per questa domenica 27 ottobre una vera e propria immersione nel proprio paesaggio naturalistico che accoglie e conserva opere e edifici di alto valore artistico che rappresentano la memoria storica di Rovato. L’evento – inserito nel “Festival del Cammino d’autunno” promosso in collaborazione con le associazioni ASD Rosa Running Team e Lamu, Libera Accademia del Movimento Utile – andrà quindi a ripercorrere i temi “nazionali” lanciati dalla capofila Siena, ovvero Natura ad Arte: memoria, artificio e paesaggio. Nel corso della conferenza stampa tenutasi nei giorni scorsi sono stati svelati i due itinerari, di lunghezza e difficoltà differente, così da offrire l’opportunità di scoprire il territorio ad un pubblico sempre più eterogeneo. Il percorso cittadino (da 5km) porterà i partecipanti alla scoperta del centro storico e dei suoi monumenti, fino a condurli al Santuario di Santo Stefano e alla panchina gigante posizionata ai piedi del Monte. Il percorso collinare (da 9km) porterà invece i camminatori a conoscere alcuni punti di interesse storico e artistico, perfettamente integrati nel paesaggio naturale del Monte Orfano: dall’antichissima Chiesa di San Michele al Convento della Santissima Annunciata e la sua Chiesa, che ospita al suo interno l’Annunciazione del Romanino. A disposizione dei partecipanti le guide turistiche dell’Associazione Iseo Guide e alcuni esperti del territorio. L’accompagnamento sarà a cura dei volontari del CAI sez. Rovato e dell’ Ass. Old Rugby Rovato. Il Gruppo Alpini di Rovato aprirà poi la propria sede offrendo la possibilità di una breve pausa. Il ritrovo per le 8 di domenica in Piazzale Foro Boario a Rovato. L’iniziativa è gratuita, ma a numero chiuso: è necessario pre-iscriversi sul sito www.festivaldelcammino.it oppure presso la sede CAI di Rovato. Sarà possibile inoltre iscriversi anche la stessa domenica mattina presso il punto di ritrovo.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori