Amici del cuore e Anteas in festa
Le attività dell'Associazione “Amici del Cuore” di Vallecamonica-Sebino e di Anteas, Associazione autonoma di Volontariato e Solidarietà per l'impegno civile e sociale, promossa dal Federazione nazionale pensionati della Cisl, settore Valle Camonica-Sebino, hanno dato vita assieme ad una domenica di celebrazione, festa e rinnovati impegni comuni per la prevenzione della salute del cittadini, soprattutto dei più fragili, il sostengo concreto ai loro bisogni, il raccordo con le istituzioni sanitarie del territorio per facilitare l'accesso ai percorsi di diagnosi e cura di quella frangia di popolazione considerata a rischio per patologie legate all'età, soprattutto quelle cardio-vascolari. L'incontro di questa domenica 2 febbraio al Ristorante Pippo di Ceto ha suggellato rapporti, collaborazioni, intenti, programmi e percorsi. L'Asst della Valcamonica ha confermato la collaborazione con le Associazioni di volontariato sanitario che sui concretizza con il rapporto fiduciario e continuativo con i Medici ospedalieri, con particolare riferimento al volontariato che svolge, in tal senso, il dottore Roberto Furloni, Direttore del Dipartimento di Medicina dell'Ospedale di Valle Camonica. L'incontro delle Associazioni è stato aperto con la celebrazione della S. Messa domenicale da parte di don Pierangelo Pedersoli, che ha preso spunto dalla lunga attesa di Simeone e Anna, anziani e pii credenti ebrei, di vedere il piccolo Gesù: attesa che è stata premiata dalla gioia. Entrambe le Associazioni, Amici del Cuore e Anteas, sono aperte a collaborazioni, incontri e, soprattutto, alla presenza di nuovi iscritti che rendono possibile l'offerta continuativa di servizi alla popolazione, in un mutuo scambio di volontariato sociale e sanitario.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!