Svezia-Norvegia 1-1
L'eterna sfida fra Svezia e Norvegia sugli sci stretti oggi al Campionato del Mondo di Schilpario si chiude 1 a 1: nella Mass Start da 20 km della Under23 sono la svedese Märta Rosenberg e il norvegese Mathias Holbæk a mettersi al collo la medaglia d’oro. Più attardati gli azzurri, con il cuneese Martino Carollo a centrare la top10 mentre è 14.a la miglior italiana, Nadine Laurent. Il ritmo della gara femminile è stato da subito alto e dal 2° giro sono state Rosenberg (SWE), Mørk (NOR), Ingebrigtsen (NOR), Gagnon (CAN) e Hoffman (GER) a staccarsi dal gruppo lasciando decidere all'ultimo giro chi avrebbe indossato le medaglie. Märta Rosenberg non sazia dell’oro già conquistato nella Sprint di martedì, ha sferrato un attacco che le ha permesso di guadagnare metri importanti sulle rivali. Dietro, un’infaticabile Eva Ingebrigtsen seguita da Liliane Gagnon. Ed ecco che quello della Mass Start in classico al femminile è il primo dei podi schilpariesi con tre nazioni diverse: la Svezia, la Norvegia e il Canada. Per l’Italia non brillano le quattro atlete in gara, con la valdostana Nadine Laurent migliore delle azzurre al 14° posto, Veronica Silvestri al 16°, Iris De Martin Pinter 18esima e Maria Gismondi 21esima. La gara al maschile è stata riscaldata dal sole e dal tifo delle grandi occasioni. Dal terzo giro si è formato un quartetto di attaccanti decisi a portare a termine la loro azione fino al traguardo: Holbæk (NOR), Anttola (FIN), Keck (GER) e Mollestad (NOR) si sono avvicendati nelle prime posizioni e nella tornata finale è stato il classe 2003 Mathias Holbæk a staccare il connazionale Mollestad e il finnico Anttola. A Holbæk vanno la medaglia d’oro e il titolo di campione del mondo, al finlandese Anttola l’argento e il prestigio di aver portato la Finlandia sul podio iridato, con il norvegese Mollestad a completare il podio. Il migliore degli azzurri è uno sfortunato Martino Carollo, che rompe i bastoncini ma agguanta comunque una top10 di valore. Alle sue spalle l’altro cuneese Davide Ghio. 16° e 38° il trentino Andrea Zorzi e il subiachese Giacomo Petrini. A Nadine Laurent e Martino Carollo va comunque il premio Memorial Morzenti come migliori azzurri della categoria Under23. Dentro e fuori la pista continua instancabile l’opera dei circa 150 volontari del comitato organizzatore. Dopo quattro giorni ad alta intensità in tecnica classica, da venerdì si passa a quella libera con la 10 km Individuale a skating per la categoria Junior.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!