Nini Giacomelli premio Minerva 2024
E' stato assegnato a Nini Giacomelli, che è nata e vive a Breno il premio Minerva 2024, la benemerenza civica del comune di Breno, istituita nel 2019 dal compianto Sandro Farisoglio alla fine dei suoi due mandati da sindaco. Viene assegnata ogni cinque anni a persone che, nell'arco del mandato amministrativo, hanno dato lustro al paese. La prima fu assegnata a Ugo Calzoni. Consta di una medaglia, raffigurante da un lato la statua della dea Minerva e dall’altro un imperatore romano, e da una spilla d’oro anch'essa raffigurante la Minerva realizzate dall'orafa brenese Silvia Angeloni. Nini Giacomelli ha fondato il Centro Culturale Teatro Camuno nel 1998, nel 2003 ha dato vita, con Bibi Bertelli, al Festival della Canzone d’Autore Dallo Sciamano allo Showman e dalla scorso anno anche al Premio Sergio Staino – Pitoon. E' stata insignita nel 2018 a Barcellona del Premio Amilcare Rambaldi, nel 2023 del Premio Procida – Isola di Arturo – Elsa Morante – Sezione Musica; nel 2024 è stata eletta nel Direttivo del Club Tenco di Sanremo, con la delega alla supervisione organizzativa, gestionale e della comunicazione. Ma soprattutto Nini Giacomelli è compositrice di testi di canzoni di grande successo per interpreti della musica italiana e internazionale. Due su tutte: “Grazie perché”, portata al successo da Gianni Morandi e Amii Stewart e l'“Amico è” che ha visto pure un successo internazionale nell’interpretazione unica di Celine Dion. La consegna del premio prima del consiglio comunale di lunedì 10 febbraio.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!