Procedono i lavori per l'autostrada

00:00
00:00

Procedono celermente i lavori dell'autostrada della Valtrompia, un'opera di cui si parla ormai da 70 anni, decollata solo alla fine degli anni '90 quando prende corpo il progetto del raccordo fra la A4 e la Valle. I lavori vengono appaltati nel 2018, l'avvio fra il 2020 e il 2021. La bretella attualmente in costruzione, per la realizzazione della quale è stato nominato dal Governo nel maggio 2022 un commissario straordinario (Eutimio Mucilli), rappresenta solo il primo lotto del complessivo raccordo. Permetterà però – ci spiega Massimo Ottelli presidente della Comunità Montana della Vatrompia - di sciogliere il principale nodo viabilistico del territorio che oggi ha una sola ed insufficiente strada, la 345 delle Tre valli sulla quale transitano oltre 40 mila veicoli al giorno. Come si legge sul sito di Anas, il tracciato di progetto ha origine dalla S.P. 19, in corrispondenza di una rotatoria di recente realizzazione situata nella zona di San Vigilio e da questa si sviluppa in direzione nord fino a raggiungere l’area di Codolazza. Dopo il superamento del fiume Mella, il tracciato si immette nella galleria naturale Villa Carcina, opera principale dell’intervento. Il progetto prevede la realizzazione, in galleria, di uno svincolo per l’abitato di Sarezzo, verso nord-ovest, mentre il tracciato principale procede in direzione est verso Lumezzane. All’uscita della galleria il tracciato è raccordato alle viabilità secondarie mediante la cosiddetta Bretella di Lumezzane, che si immette con una nuova rotatoria sulla S.P. 3 prima dell’abitato. Secondo le ultime ipotesi l'autostrada sarà pronta per il 2028

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori