800 bresciani a S. Pietro

00:00
00:00

Partito questo lunedì all'alba alla volta di Roma il grande pellegrinaggio diocesano di Brescia per partecipare alle celebrazioni del Giubileo indetto da Papa Francesco. Sono 800 i pellegrini, accompagnati da sacerdoti, religiose e religiosi, guidati dal Vescovo di Brescia, Mons, Pierantonio Tremolada, che torna a Roma a pochi giorni dal precedente Pellegrinaggio giubilare degli adolescenti. Roma è la meta indicata nella storia dei giubilei, quando la Chiesa Cattolica iniziò la tradizione dell'Anno Santo nel 1300 con Papa Bonifacio VIII che aveva previsto un Giubileo ogni secolo. Successivamente fu abbassato ad intervalli di 33 (come la durata della vita terrena di Gesù) e dal 1450 in poi la cadenza del Giubileo venne ulteriormente ridotta e da allora si celebra ogni 25 anni per permettere ad ogni generazione di vivere almeno un Anno Santo. Ma oggi c'è la possibilitò di ottenere l'indulgenza giubilare nelle Chiese diocesane indicate dal vescovo: nel caso di Brescia sono 9, mentre a Bergamo sono 13. A Roma, o nelle chiese giubilari diocesane, per i fedeli conta la partecipazione nel solco di quanto indicato dalla Chiesa universale: la visita alla Chiesa giubilare, la recita del Credo, la partecipazione alla S. Messa, la confessione e atti di carità, affetto e misericordia nella vita di ogni giorno.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori