Comunità in cammino a Piancogno
Con il canto del “Veni creator Spiritus” da parte di tutta l'Assemblea dei fedeli, la consegna del mandato ai 15 missionari, religiose, religiosi e laici, la lampada accesa, da parte del Vescovo di Brescia Mons. Pierantonio Tremolada, le Comunità parrocchiali di Piamborno e Cogno hanno iniziato il cammino della missione parrocchiale che, dal 23 marzo al 6 aprile, vivrà esperienze comunitarie e individuali sul tema del “Cammino e delle fede nella Missione di Cristo, seminando speranza che scaccia rassegnazione e pessimismo, come recita la preghiera della Missione. L'invocazione alla capacità di discernimento e la disponibilità al rinnovamento per ”guardare avanti con occhio penetrante e vivace”, come recita ancora la preghiera della Comunità di Piancogno, è un programma di cammino che le due comunità parrocchiali si sono assunte partecipando alla solenne liturgia di questa domenica nella grande chiesa parrocchiale di Piamborno. 15 giorni di impegno cristiano comunitario, di rinnovato cammino di fede e di disponibilità ad ascoltare, accogliere e partecipare, sono condensati in un fitto programma che il Parroco Don Cristian Favalli ha preparato con uno stuolo di volontari, divisi in sette commissioni operative, con i consigli pastorali, le Famiglie impegnate nei Centri di Ascolto, alle quali sono state consegnate dal vescovo le lampade accese come simbolo di attesa ricca di speranza; ai 15 missionari, religiose, religiosi e laici, ai quali il Vescovo ha consegnato Crocifisso e Vangelo. Ogni giorni sono previsti numerosi appuntamenti comunitari per la preghiera, l'ascolto, la confessione, la visita alle famiglie, agli ammalati, agli anziani, alle scuole, con i giovani alle fermate degli autobus e molto altro ancora. Numerose serate speciali aiuteranno adolescenti e giovani a comprendere il valore della gioia nel divertimento sano e pulito.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!