A lezione di potatura con l’APAV

00:00
00:00

Imparare a gestire un'oliveto, a potare le piante in modo corretto, ad ottenere olio di qualità combattendo incognite fitosanitarie e legate al clima e al tempo. Per questo motivo molti agricoltori stanno seguendo i corsi di formazione teorici e sul campo proposti da APAV, Associazione Produttori Agricoli di Valle Camonica, che nei giorni scorsi ha tenuto una lezione di potatura ad Erbanno nell’ambito di una serie di incontri che spaziano dalla gestione dell’orto, alla frutticoltura. Chi ha un uliveto dovrebbe potare le piante ogni anno, saperle curare, concimare, per evitare il più possibile, che avvenuto negli ultimi anni, che ad una stagione produttiva ne segua una improduttiva, e così via. L’olivicoltura è sempre più presente anche in Valle Camonica fino a Sonico perché il cambiamento climatico consente di coltivare queste piante anche più a nord. Oltre a tutelare l’ambiente e abbellire il paesaggio, la presenza di numerosi oliveti denota la volontà di sempre più persone di produrre in casa, per uso personale, l’oro verde: l’olio d’oliva, un prodotto pregiato, frutto di tanta fatica, ti conoscenze approfondite e della volontà di portare in tavola prodotti di qualità.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori