10 anni di Agritravel
Iniziato il countdown per la decima edizione di Agritravel Expo – Fiera del Territori e del turismo slow: il salone internazionale di Promoberg tornerà ad animare gli spazi della Fiera di Bergamo, da venerdì 4 a domenica 6 aprile, con tre giornate tutte da vivere e gustare. Sui 6.500 mq del padiglione A si rafforza la variegata area espositiva che vede protagoniste sette regioni italiane e oltre 200 operatori provenienti da tutta la nazione, isole comprese. Inoltre, sono in arrivo oltre 30 buyer da diversi paesi stranieri, tra cui, per la prima volta, gli Stati Uniti d’America. Dati che rappresentano un importante traguardo per valorizzare le diverse collaborazioni a livello nazionale e internazionale. Dopo una visita da non perdere presso lo stand di Sacbo nel foyer del padiglione A entrando si noterà subito che tra gli espositori si punta a mettere sempre più al centro un nuovo approccio al turismo lento che continua a crescere, tra nuove mete, esperienze autentiche e arricchimento culturale. Sui 6.500 mq saranno presenti istituzionalmente: Calabria, Sardegna, Sicilia, Campania, Toscana, Emilia-Romagna e Regione Lombardia. Ogni area regionale vede protagoniste molte realtà locali dai tratti ben distintivi. La Regione Sardegna, ad esempio, è quella che, all’interno della propria area espositiva, offre il più ampio e diversificato panorama, con ben 24 realtà d’eccellenza nel settore dei Cammini, delle Destinazioni e dello Slow Living, contraddistinte dalle bandiere rosse e arancioni. Agritravel, vista la folta rappresentativa extraregionale, è tra le fiere targate Promoberg che maggiormente hanno ricadute molto significative sull’economia del nostro territorio e sulla promozione dello stesso anche in chiave turistica e culturale. La Cerimonia d’inaugurazione è in agenda venerdì 4 aprile, dalle ore 11.15 presso l’Arena Bell’Italia, teatro di quasi tutti i convegni e talk
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!