Al via Agritravel Expo
Dal 4 al 6 aprile il polo fieristico di Bergamo ospita Agritravel Expo – Fiera dei Territori e del Turismo Slow. Torna l’imperdibile appuntamento sia per qgli appassionati che per gli operatori del settore turistico. Giunta alla decima edizione, ha il merito di essere non solo la prima manifestazione fieristica in Italia dedicata al “turismo lento”, outdoor e active, ma anche di aver ampliato e arricchito di anno in anno l’esposizione in linea con i nuovi trend di mercato. Sui 6.500 mq del padiglione A si rafforza la variegata area espositiva che vede protagoniste sette regioni italiane e oltre 200 operatori provenienti da tutta la nazione, isole comprese. Inoltre, sono in arrivo oltre 30 buyer da diversi paesi stranieri, tra cui, per la prima volta, gli Stati Uniti d’America. Dati che rappresentano un importante traguardo per valorizzare le diverse collaborazioni a livello nazionale e internazionale- I numeri rilevati grazie a una recente indagine scolta dall’Holiday Barometer di Ipsos-Europ evidenziano che il 78% degli italiani vuole sperimentare il turismo lento e il 74% è disposto a esplorare destinazioni meno convenzionali per evitare il sovraffollamento. Tra i plus della manifestazione vi è certamente la collocazione di Bergamo e della sua Fiera, al centro di una delle macroregioni più importanti a livello internazionale, compresa la mobilità. La Fiera è infatti posizionata strategicamente, collegata direttamente alla circonvallazione e in una manciata di chilometri alla A4 Milano – Venezia, alla stazione FS e all’aeroporto internazionale BGY, terzo scalo italiano per numero passeggeri, con circa 150 destinazioni in tutta Europa, Medio Oriente e Nord Africa. Al Format di Agritravel Expo vige la formula che ha catturato sin dalla prima edizione l’attenzione degli operatori e del grande pubblico, e che vede abbinare l’ampia e variegata area espositiva con il consueto e atteso nutrito calendario di eventi collaterali, tra convegni, talk e workshop curati da prestigiose realtà istituzionali e associative del settore e dedicati sia agli operatori che al grande pubblico.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!