Il Sebino attende la motonave storica

00:00
00:00

Sta prendendo corpo la Motonave Iseo, la cui storia è legata agli anni della nascita turistica e industriale del Sebino fin dal lontano 1905, quando venne varata come “Battello Iseo” ed al tragico fatto di cronaca del 5 novembre 1944, quando partì alle 11.00 da Tavernola Bergamasca diretto a Pisogne re mitragliata da due aerei britannici fra Tavernola e Porto di Siviano con il tragico bilancio di di 42 morti e 33 feriti. A oltre 100 anni di servizio, con interventi periodici di adeguamento, le parti utilizzabili sono state portate nel cantiere navale “Casa del Motore” di La Spezia, che ha provveduto alla sua ricostruzione. Due settimane fa un carico speciale ha provveduto a trasportare a Costa Volpino, nel nuovo scalo di alaggio, la parte inferiore della nave ed ora con trasporto speciale sono arrivate le parti mancanti della cabina di timoneria e la sala passeggeri ricostruita secondo il disegno originale. Terminato il lavoro tecnico, ci saranno le prove di navigazione, i collaudi e quindi il rilascio dei certificati, dopo di che verrà varata per tornare a navigare. Come il Battello Iseo, anche la nuova Motonave avrà 190 posti. Il costo preventivato è di 1,9 milioni i euro, dei quali 1,580 erogati da fondo perduto da Regione Lombardia e 36mila euro dalla Società di Navigazione.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori