Turismo degli eventi a Sarnico
Un calendario fitto di iniziative, dal 19 aprile al 28 settembre, con alcune punte di diamante, messo a punto seguendo alcuni indirizzi consolidati, ma anche con innovazioni importanti: è il calendario delle iniziative che l'attiva Proloco di Sarnico ha presentato con l'Amministrazione Comunale e le Associazioni per dare il “la” alla stagione estiva, ufficialmente dal 19 aprile con il Mercato Campagna amica di Coldiretti: quindi,a seguire, con eventi concentrati soprattutto nei fine settimana. Eventi, dunque, ma soprattutto territorio, centro storico, liberty, pinacoteca Bellini, lago, clima, accoglienza, enogastronomia, navigazione sul Sebino, cicloturismo, trekking, visite guidate e altro ancora. Il cartellone è frutto di un lungo lavoro di coordinamento, ricerca, confronto che la Proloco ha condotto per dare risposte ai sarnicesi, al tessuto sociale e commerciale della cittadina ed ai turisti che molto hanno apprezzato la stretta di mano tra Bergamo e Brescia, capitali della cultura. Il cartellone “Estate a Sarnico 2025” è promosso dal Comune di Sarnico insieme alla Pro Loco, ai commercianti di Sarnicom, alle associazioni locali e al prezioso contributo dei volontari. La stagione si aprirà con la Sarnico Lovere run, la corsa del lago d’Iseo giunta alla 13esima edizione: sabato 26 aprile la tradizionale Sarnico Kids Run, corsa per bambini e bambine e la divertente Disco Roller, aperta a tutti. Domenica 27 aprile la corsa competitiva di 25 km con oltre 3.500 runners iscritti. Mentre sabato 3 e domenica 4 maggio, sarà protagonista il vino con Lago DiVino, evento organizzato da Sarnicom. Punta d'eccellenza sarà il grande concerto di Paolo Fresu & Uri Caine, che si esibiranno in piazza XX Settembre sabato 5 luglio.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!