PROGETTARE LA NORMALITÀ

00:00
00:00

E' partito dall'istituto Quarenghi di Bergamo il progetto formativo di sensibilizzazione "Progettare la normalità”, che proseguirà nei quattro restanti istituti tecnici superiori del territorio con indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio - ex geometri (Rubini di Romano di Lombardia, Turoldo di Zogno, Lotto di Trescore Balneario e Fantoni di Clusone) e il liceo Manzù di Bergamo. Il progetto, fortemente voluto dalla Commissione consultiva provinciale per il superamento e l'abbattimento delle barriere architettoniche, prevede due incontri tenuti a titolo gratuito da relatori individuati dai tre Ordini professionali che compongono la Commissione. Fondamentale l'apporto delle associazioni che hanno declinato in modo diverso il tema della testimonianza, importante veicolo educativo: il Comitato bergamasco per l'abolizione delle barriere architettoniche, che ha scelto la forza e la positività della testimonianza diretta con la partecipazione di Rita Finazzi (anche membro della Commissione) del giovane Brilliano Naci e la FAND - Federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabilità, che ha proposto un testimonial d'eccezione, il paraolimpionico Oney Tapia. Il grande campione di origine cubana, specializzato nel getto del peso e nel lancio del disco, e vincitore del noto programma "Ballando con le stelle”, ha inviato un video con un messaggio diretto ai futuri progettisti dove li esorta a costruire un mondo per tutti senza barriere.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori