TANTI STRANIERI A BERGAMO

00:00
00:00

La città conquista sempre più turisti, anche d'estate, ma anche la provincia si difende bene. E' già tempo di bilanci per il turismo bergamasco che ha registrato il miglior agosto – fatta eccezione per l'anno dell'Expo – degli ultimi vent'anni. I numeri – registrati dall'Ascom Bergamo - segnano quest'anno una crescita dell'8 per cento rispetto al 2017, confermando anche nella seconda metà del mese quanto già rilevato a Ferragosto. La città sembra essere ormai entrata tra le destinazioni turistiche”. A scegliere Bergamo sono soprattutto stranieri, in particolare dal Nord Europa (Danimarca, Finlandia, Polonia), oltre a Francia e Germania. Non manca qualche italiano, anche se restano una minoranza, e arrivano anche israeliani, russi e arabi. Si allungano i tempi di permanenza, in media di due o tre giorni, contro ad una media di soggiorni in altri periodi di una o due notti. “Alla visita della città e di Milano, molti hanno aggiunto un tour sul Lago d'Iseo e la scoperta di San Pellegrino Terme”. Anche settembre intanto sembra partito con il piede giusto, confermano dall'Ascom. E anche nelle località di villeggiatura il bilancio è soddisfacente, anche se senza l'exploit della città che sta riscoprendo solo negli ultimi anni la sua vocazione turistica. Agosto in montagna ha recuperato quanto perso a luglio e si è mantenuto sui livelli dell'anno scorso. Non mancano segnali di ottimismo per i prossimi mesi: gli stranieri si stanno già informando sulla stagione invernale. A chiedere informazioni e prenotare in largo anticipo sono in particolare i danesi, gli olandesi e gli svedesi. Agosto è stato un bel mese anche per gli albergatori del Lago d'Iseo, in linea con il 2017. Il Sebino conquista sempre più italiani, anche dal centro e centro- sud, che quest'anno hanno compensato il calo (attorno al - 5%) di tedeschi, austriaci e svizzeri, da sempre habituèe delle nostre località lacustri. Il soggiorno medio è stato di tre giorni, contro la media di 1,5 notti di pernottamento nel resto dell'anno. A settembre riprendono le prenotazioni business e congressuali, oltre ai gruppi organizzati: in crescita moto club ed auto club che decidono di portare sulle rive del nostro lago bolidi d'epoca e moto di grossa cilindrata.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori