RACCONTANDO PIAN DI BORNO

00:00
00:00

Il recupero delle antiche tradizioni delle dimore come delle usanze popolari, dei dialetti come delle forme artistiche, nasce dal desiderio di persone animate dall'amore per la propria terra: come accade anche per l'associazione Raccontando Pian di Borno, che oggi conta una trentina di soci ed oltre 600 followers sui social. La sfida è quella di recuperare e valorizzare la cultura locale del paese e dintorni: e infatti, dopo i racconti sulle stalle e sui balarocc, ecco la proposta per i prossimi tre anni di recuperare la cultura contadina, partendo dal 2019 con l'analisi e la riscoperta del grande complesso monumentale Glazzer-Passerini. Le iniziative del 2019 avranno un momento speciali e loro dedicato in occasione della Fiera dei Fiori di fine aprile: e intanto viene promosso dall'Associazione una importante iniziativa che riguarda il profondo della cultura popolare: si tratta di un concorso di poesia dialettale aperta a tutti i dialetti della Lombardia, ci cui termini scadono il 28 febbraio. Il bando del concorso poetico dialettale si trova sul sito del distretto culturale di Vallecamonica e sulla pagina facebook “Raccontando Pian di Borno”; la giuria è composta da personalità della cultura della Valle: Vittorio Volpi, presidente; Gian Carlo Maculotti, Gianfranco Bondioni, Paola Bigatti, Gianfranca Ducoli, Giovanna Richini e Mario Martini.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori