SKYMARATHON: APERTE LE ISCRIZIONI

00:00
00:00

Sei chilometri di creste aeree che l'hanno resa celebre in tutto il mondo, una gara tra le più pazze contraddistinta da un tracciato che, nel corso degli anni, è riuscito a stregare molti dei migliori interpreti mondiali dello skyrunning sino ad inserirla, di diritto, nella classifica delle super classiche più amate, tecniche e spettacoli dell’intero alpino. Stiamo parlando della Skymarathon Sentiero 4 luglio: dopo la promo lancio natalizia questa settimana si sono aperte ufficialmente le iscrizioni a quella che ascritta tra gli annali quale prima skymarathon di sempre. Una “signora gara” che, per  la sua bellezza e spettacolarità, è stata scelta ancora una volta dalla Fisky (la Federazione Italiana Skyrunning) come prova unica di campionato italiano di specialità. Come da tradizione saranno anche questa volta 400 i pettorali in palio: la data da segnarsi in rosso in calendario è quella di domenica 3 luglio. Oltre alla prova principe da 42 chilometri – caratterizzata da 2700 md+ -confermatissime la mezza da 21 (1500 m d+) e la Minisky rivolta a bambini e ragazzi che avrà luogo tra le vie del paese. Opportuno ricordare i record da battere. Quello maschile, griffato Mario Poletti è datato 2003; durissimo anche il personal best in rosa; un record stabilito da Emanuela Brizio nel 2005.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori