VALGOGLIO: DAL CIELO IL CIBO PER GLI ANIMALI

00:00
00:00

Impossibilitati nel farlo da terra, dopo che la frana ha ostruito la SP 49 bis, che collega Colarete con Valgoglio, nelle scorse ore grazie all’ausilio dell’elicottero della Protezione Civile, si è potuto rifornire le aziende agricole con sacchi di fieno e mangime per gli animali. Altri voli sono in previsione per fronteggiare le necessità delle persone rimaste isolate. Ricordiamo che per i 380 residenti nel paese dell’alto Serio l’unico collegamento è rappresentato da una mulattiera. Per accorciare la percorrenza, ai 380 abitanti dell’area isolata, il comune ha predisposto un servizio navetta attivo in alcune fasce orarie. Intanto procedono i lavori di messa in sicurezza affidati alla ditta Lcp Funi di Darfo Boario Terme e avranno la durata prevista di 45 giorni. Come primo intervento è stata formata una pista che consente, il transito dei mezzi di emergenza. L’impegno economico per via Tasso è di 250mila euro. Il movimento franoso che si è staccato da una porzione del versante, come già ricordato, è composto da materiale roccioso di circa 300 metri cubi. Questo il cronoprogramma delle operazioni necessarie per il completamento dei lavori: alleggerimento e rimozione del fronte di frana non ancora collassato, disgaggio del fronte di frana, chiodatura del fronte frana stabilizzato, legatura del fronte di frana stabilizzato e rivestimento dello stesso con rete metallica, formazione di barriera paramassi; rimozione e smaltimento dei detriti, infine il ripristino della viabilità.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori