PARTE BENE LA CAMPAGNA VACCINALE

00:00
00:00

Oltre tre mila dosi prenotate dai medici di famiglia nei primi giorni di avvia della campagna vaccinale gratuita contro l’influenza avviata da Regione Lombardia, rivolta alle categorie più a rischio e poi, dal 4 novembre, estesa a tutta la popolazione. I dati – ha commentato l’assessore regionale al welfare Guido Bertolaso che si è sottoposto a sua volta alla vaccinazione per dare il buon esempio – sono incoraggianti. Obiettivo proteggere i cittadini dalle infezioni stagionali, in particolare influenzali. “Serve l'impegno di tutti per raggiungere i risultati sperati” – ricorda Bertolaso - perché L’influenza è una patologia che può essere estremamente seria, e la sua prevenzione può avvenire solo grazie a un grande gioco di squadra". Solo nella scorsa stagione 150 persone sono state ricoverate in terapia intensiva e ci sono stati 51 decessi. Fino al 4 novembre l'offerta gratuita è rivolta alle donne in gravidanza e nel post partum; persone a partire dai 60 anni di età; bambini e ragazzi dai 6 mesi fino ai 17 anni; persone a rischio per status o patologia; familiari e contatti di soggetti ad alto rischio di complicanze; medici, personale sanitario e lavoratori in strutture sociosanitarie con contatti con il pubblico; forze di polizia, vigili del fuoco, Protezione civile e personale scolastico. I vaccini sono somministrati nei centri regionali, oltre che negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, e anche nelle farmacie convenzionate e in alcune strutture sanitarie accreditate. E’ possibile prenotare la vaccinazione attraverso la piattaforma online regionale. Per i bambini e gli adolescenti di età compresa tra 2 e 17 anni, la Regione offre anche quest'anno la possibilità di ricevere l'immunizzazione anti-influenza attraverso la somministrazione di uno spray nasale.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori