Fondi in arrivo contro il dissesto

A fare la parte del leone sarà la provincia di Brescia con circa 18 milioni, ma in arrivo per l'intera Lombardia ci sono oltre 117 milioni di euro. 108 del ministero dell'ambiente, il resto della Regione. Sono fondi che serviranno per garantire a 20 comuni in nove province interventi per monitorare e contenere il rischio idrogeologico. Imponenti i fondi in arrivo a Darfo Boario Terme: 3 milioni e 700 mila euro per interventi di protezione del centro abitato, 2 milioni e mezzo per la mitigazione del rischio da caduta massi a difesa della viabilità primaria e del fiume Oglio. In Valle Camonica sono stati stanziati anche 450 mila euro per interventi di riduzione del rischio a seguito della riattivazione della frana di Zinvill nel comune di Sellero. In provincia di Brescia arriveranno fondi anche per la manutenzione straordinaria del fiume Mella tra via Crotte e via Volturno in città a Gussago sono in arrivo 10 milioni di euro per l'area di spaglio del torrente Gandovere. Altri fondi per Pertica Bassa per la protezione del rischio da caduta massi. In provincia di Bergamo gli interventi riguarderanno due interventi a Branzi: 950 mila euro per opere di mitigazione del rischio sul conoide del torrente Pezzoldo e 900 mila euro per opere di difesa a protezione delle aree abitate in località Caprini. Interventi sono previsti anche nelle province di Lecco, Mantova, nella città metropolitana di Milano, in provincia di Pavia, Varese e Sondrio con interventi previsti a Villa di Chiavenna, Lanzada e Albaredo san Marco.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori