Un anno di lavori pubblici per Breno

Il 2025 sarà un anno importante per le opere pubbliche del Comune di Breno che vedrà l'avvio dei lavori per la realizzazione della piscina comunale e la risoluzione del problema dei rifiuti in località Calameto, una situazione che persiste da ormai trent'anni. A tal proposito nei giorni scorsi la minoranza di “Più Breno” attraverso un post su Facebook ha espresso rammarico nei confronti del progetto della piscina in merito alla necessità di spostare la tubazione dell'acquedotto comunale prima dell'avvio dei lavori, un'operazione che, a detta loro, l'Amministrazione Panteghini avrebbe scoperto di dover fare a poche settimane dall'avvio degli scavi. A distanza di giorni, l'Amministrazione ha deciso di fare chiarezza sulla situazione, ufficializzando l'inizio degli scavi dal 3 febbraio e l'ultimazione della piscina prevista entro due anni. Altre critiche sono giunte dalla minoranza anche in merito al cambiamento del servizio di scuolabus che dal prossimo anno, da gratuito diventerà a pagamento, ma con delle agevolazioni per alcuni studenti. Il costo sarà di 150 euro l'anno per i ragazzi dell'infanzia, 100 per gli altri studenti con riduzione rispettivamente a 100 e 95 euro per il secondo figlio. Infine importanti novità anche sul fronte dei cumuli di rifiuti, ritenuti pericolosi, in località Calameto. Con il finanziamento regionale di 1 milione di euro ricevuto a fine 2023, prima della metà di febbraio inizieranno le operazioni di spostamento e smaltimento in discarica dei rifiuti, che dureranno circa un paio di settimane. Durante il sopralluogo dello scorso novembre, la giunta si sarebbe però accorta di alcune criticità sulla portata del ponte sul quale dovranno transitare i camion che si occuperanno di rimuovere i rifiuti. In accordo con il Comune di Losine saranno fatti degli interventi per rinforzare le strutture.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori