Fiamme in una palazzina a Bienno

Tragedia sfiorata nella mattina di questo mercoledì a Bienno dove un incendio divampato attorno alle 8 ha mandato in cenere la stanza di un 18enne al terzo piano di una palazzina nel centro storico. Per fortuna in casa non c'era nessuno. Di quanto conteneva la stanza non si è salvato nulla, né arredi, né abiti, né libri: in fumo sono finite anche le collezioni dei Pokemon, ma poteva andare peggio. Il giovane, infatti, per fortuna si trovava fuori casa. E così la sua famiglia: nell'appartamento all'ultimo piano non c'era nessuno. A dare l'allarme dopo aver visto fumo e fiamme alcuni passanti. In posto sono arrivati in pochi minuti i vigili del fuoco permanenti del distaccamento di Darfo Boario Terme insieme ai volontari di Breno e Lovere. La palazzina si trova, infatti, nel centro storico di Bienno e la preoccupazione era che l'incendio potesse mettere in pericolo altre abitazioni. Per fortuna non è successo e il tempestivo intervento di pompieri ha scongiurato anche che le fiamme potessero raggiungere altri appartamenti della palazzina. Dopo aver spento l'incendio i vigili del fuoco hanno smassato quanto si trovava nella camera del giovane. L'appartamento all'ultimo piano è comunque stato dichiarato inagibile poiché le fiamme hanno compromesso le solette. In posto sono arrivate anche due ambulanze della Croce Rossa di Breno e Camunia Soccorso oltre all'auto medica. Per fortuna non è stato necessario l'intervento dei sanitari. Gli altri residenti nella palazzina sono stati evacuati, ma nessuno è rimasto ferito né intossicato. I vigili del fuoco hanno lavorato per tutta la mattina prima per spegnere le fiamme, poi, come detto, per smassare il materiale bruciato ed infine, prima di tornare in distaccamento, per mettere in sicurezza la zona. La preoccupazione è stata tanta, come detto, il pericolo degli incendi nel centro storico, è che le fiamme possano propagarsi anche alle abitazioni vicine, le case, infatti, sono addossate le une alle altre. A Bienno poi è ancora vivo il ricordo del devastante incendio che nel dicembre 2008 distrusse un'antica abitazione nei pressi della chiesa di Santa Maria – a qualche centinaio di metri da via Contrizio, dove si è sviluppato l'incendio di oggi. Purtroppo in quell'incendio perso la vita un uomo del paese.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori