A Schilpario il mondo dello sci

Messaggio promozionale
Visita Inserzionista
00:00
00:00
00:00
00:00

C'è stato l'intero mondo dello sci, questa domenica sera a Schilpario in occasione della cerimonia d'apertura che ha sancito ufficialmente l'inizio dei Mondiali Junior e U23 di sci di fondo che animeranno Schilpario dal 3 al 9 febbraio. La scintilla dell'edizione 2025 è scoccata intorno alle 17 di ieri sera con la sfilata partita dal parcheggio dell'area sportiva di Schilpario con alla testa la banda musicale di Vilminore di Scalve, seguita dalle bandiere FIS, FISI e quella tricolore, a sfilare anche gli abitanti scalvini nei loro costumi tradizionali, le autorità, i maestri di sci locali, gli sci club bergamaschi, le 44 delegazioni con i giovani delle società sportive locali in testa ad ogni delegazione. La prima nazione a sfilare è stata Andorra, per chiudere con la Norvegia, paese ospitante dei prossimi Mondiali e infine la squadra italiana. Il corteo infine ha raggiunto Piazza Maj, con la banda musicale e il gruppo dei campanacci. Qui poi si sono susseguiti i discorsi da parte degli organizzatori, delle autorità politiche e sportive presenti per l'occasione. Sono 455 i concorrenti da 44 nazioni, atleti fra i quali le gare, che si svolgeranno nella pista degli Abeti di Schilpario, eleggeranno i futuri campioni, quelli che andranno ad infittire le fila in Coppa del Mondo. Praticamente tutti i grandi del fondo di oggi sono stati promossi ai Campionati Mondiali Junior e U23. Sul ponte di comando dell’evento c'è il presidente Carmelo Ghilardi, in cabina di regia gli otto Sci Club bergamaschi, coordinati dallo Sci Club Schilpario.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori