Nove comuni camuni rifiuti free
Nove comuni ricicloni e rifiuti free in Valle Camonica: Capo di Ponte, Cerveno, Gianico, Losine, Malegno, Niardo, Ono San Pietro, Ossimo e Paisco Loveno. Li premia il report sui dati della raccolta 2023 realizzato da Legambiente Lombardia. La sua presidente, Barbara Meggetto, ha consegnato personalmente agli amministratori l'attestato nella sede di Valle Camonica Servizi a Darfo Boario Terme. Se, infatti questi sono i comuni più virtuosi, l'intera Valle Camonica si distingue per la gestione sostenibile dei rifiuti. La media della differenziata nella valle dell'Oglio si attesta infatti al 77% contro una media nazionale del 66%. Questo significa che gran parte dei comuni della Valle sono virtuosi. I nove comuni premiati eccellono perché, oltre ad avere una raccolta differenziata che supera abbondantemente l'80% e in alcuni casi (come per Gianico e Ono San Pietro rispettivamente a 87,3 e 86,7 sfiora il 90) hanno anche una raccolta indifferenziata annua pro capite sotto i 75 chili (Ono san Pietro arriva a 49). Risultati che sono stati ottenuti grazie all'impegno degli amministratori, certamente, alle campagne e al sostegno di Valle Camonica Servizi, ma soprattutto grazie ai cittadini. Valle Camonica Servizi si occupa della raccolta differenziata in 40 comuni e da sempre promuove progetti di educazione ambientale nelle scuole e campagne di sensibilizzazione della popolazione. Questo ha permesso di ridurre dal 2019 al 2023 la produzione di rifiuti indifferenziati di oltre tre mila tonnellate. I nove comuni premiati, come altri 600 dei mille 504 lombardi hanno già centrato e superato il piano regionale gestione rifiuti che punta ad un 80% di raccolta differenziata entro il 2027. Restano comunque sia sul territorio regionale che camuno delle criticità con oltre 300 comuni che non hanno ancora raggiunto il target del 65% europeo nel 2020.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!