Debutta a Esine il polo oncologico
L'Asst della Valcamonica ha strutturato il Polo oncologico, frutto di un lungo lavoro di programmazione, organizzazione interna, ricerca di specialisti, messa a sistema ed in rete delle offerte di prevenzione, screening, diagnosi e cura di un numero crescente di persone, L'approfondita e apprezzata ricerca è stata presentata nella giornata mondiale contro il cancro da tutti i settori coinvolti nella filiera: Oncologia. Radioterapia, Radiologia, Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva, Medicina interna, Chirurgia generale, Chirurgia ricostruttiva e Mcrochirurgia, Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico-facciale, Ostetricia e Ginecologia, Urologia, Anatomia patologica, Dipartimento funzionale di Prevenzione primaria. I relatori dei rispettivi progetti hanno voluto salutare e ringraziare la dottoressa Renata Luoni, prima responsabile dell'oncologia camuna, che ha terminato la sua preziosa e apprezzata carriera di Oncologa all'Ospedale di Esine, dove oggi Oncologia e Radioterapia operano in stretta collaborazione. L'incontro di Esine è servito a far conoscere a tutti i soggetti interessati, ad ogni livello e di ogni settore, la qualità dell'offerta della Asst della Valcamonica, resa ancora più efficace dalla collaborazione in rete con i grandi Hub oncologici lombardi ed in collegamento scientifico con la Sanità italiana.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!