Paolo Fresu incanta il liceo musicale

Ha iniziato a studiare musica a 11 anni nella banda di Berchidda, suoi paese natale in provincia di Sassari: ben presto, Paolo Fresu diventerà quell'appassionato musicista che non ha mai dimenticato le sue origini, diventando trombettista, flicornista, compositore, scrittore. Al Conservatorio Luigi Canepa e scopre quella che diverrà la sua principale passione: il jazz. Dal 1982 inizia la sua attività professionale registrando per la Rai e partecipando, nel frattempo, ai seminari di "Siena jazz". Termina gli studi presso il conservatorio "Giovanni da Palestrina" di Cagliari e prosegue l'attività dedicandosi a progetti misti di jazz-musica etnica, world music, musica contemporanea, musica leggera e e musica antica. La sua capacità di emozionare il pubblico lo ha portato a diventare ambasciatore della musica jazz tra i giovani, come accaduto anche al Liceo Musicale Camillo Golgi, sede di Darfo Boario Terme. Al termine della mattinata, dove ha incontrato a gruppi gli studenti che lo hanno seguito, rapiti dalla sua musica e dalla indubbia capacità di trasmettere sentimenti ed emozioni, Fresu è stato attorniato da studenti e insegnanti, che, oltre all'autografo, hanno voluto per qualche attimo ancora carpire il segreto di tanta bellezza che esce dalla sua tromba e dal suo flicorno.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori