Presentato a Roma Sacrae Scenae 2025

00:00
00:00

Il tema della “Speranza come orizzonte di vita” e la valorizzazione di pellicole ambientate nel territorio delle prealpi orobiche sono le due delle novità legate alla sesta edizione di “Sacrae Scenae - Ardesio Film Festival”, il Festival cinematografico internazionale dedicato alle devozioni popolari che si svolgerà ad Ardesio dal 17 al 19 ottobre 2025. La sesta edizione del festival è stata presentata mercoledì 26 marzo a Roma, durante la conferenza stampa ospitata dal CSI nella sede della presidenza Nazionale, alla presenza di organizzatori e promotori del’evento. Ideato da Fabrizio Zucchelli, è organizzato da Vivi Ardesio, con la direzione artistica dell’Associazione Cinema e Arte, promotori Comune di Ardesio e Pro Loco Ardesio, in collaborazione con la Parrocchia di Ardesio e il sostegno e patrocinio di numerosi enti e partner. A dare il benvenuto alla delegazione bergamasca c’era il Presidente Nazionale del Centro Sportivo Italiano Vittorio Bosio “Sacrae Scenae è un festival che valorizza il legame tra cultura, tradizione e spiritualità, elementi che anche il CSI promuove attraverso lo sport e l’impegno nelle comunità – così come ricordato da Vittorio Bosio, Siamo felici di ospitare la presentazione di questa sesta edizione, che quest'anno pone al centro un tema fondamentale come la Speranza,. In un periodo di grandi cambiamenti, iniziative come questa ci ricordano l’importanza di custodire le nostre radici e di trasmettere valori positivi alle nuove generazioni”. “Nell’anno del Giubileo essere di nuovo a Roma per presentare la sesta edizione di Sacrae Scenae, il cui bando quest’anno introduce due premi speciali aggiuntivi, , è un onore e una grande soddisfazione” ha detto Fabrizio Zucchelli,presidente del Festival.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori