La Lombardia protagonista a Vinitaly
Manca una settimana esatta alla 57esima edizione di Vinitaly, il Salone internazionale del vino e dei distillati che andrà in scena a Verona dal 6 al 9 aprile. Regione Lombardia anche quest'anno sarà tra i protagonisti dell'evento con oltre 150 cantine che la rappresenteranno attraverso mille etichette in degustazione, un'offerta enologica unica dal punto di vista della qualità e con uno sguardo rivolto alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. L'evento sarà l'occasione per celebrare l'eccellenza vitivinicola regionale, sempre più apprezzata dai consumatori stranieri, negli ultimi 15 anni infatti, il valore dell'export dei vini lombardi è quasi raddoppiato, passando da 176milioni nel 2009 agli oltre 312 milioni del 2024. La Lombardia contribuisce per il 3% alla produzione vitivinicola nazionale, ma vanta circa l’8% delle Denominazioni di Qualità italiane con 5 DOCG, 21 DOC E 15 IGT. La vendemmia 2024, pur caratterizzata da condizioni meteorologiche tutt'altro che favorevoli, si è chiusa con una produzione di 935 mila ettolitri di vino, pari a 125 milioni di bottiglie potenziali, e con una quota dell'86% di vini a Denominazione di Qualità, ben al di sopra della media nazionale, ferma al 75%. Nel corso degli ultimi 12 mesi, inoltre, i prezzi all'origine della produzione vitivinicola lombarda sono cresciuti del 5,5%.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!