Boschi in fiamme a Malonno

00:00
00:00

Un grosso incendio boschivo ieri sera intorno alle 20.00 è divampato nei boschi di Malonno tra la fazione di Frai e Landò e ha richiesto l'intervento di decine di uomini del gruppo AIB Antincendio Boschivo della Comunità Montana coordinati dal Gicom Gruppo Intercomunale di Protezione Civile della Comunità Montana coordinato da Roberto Galli, supportato dai vigili del fuoco interventi da Vezza D'Oglio, Edolo e Darfo B.T. Le fiamme hanno interessato circa sette ettari di bosco ceduo e sottobosco ed erano ben visibili da lontano: una lingua di fuoco immortalata da molti cittadini allarmati che hanno postato il video sui social network. Lunghe e complesse le operazioni di spegnimento che hanno visto in campo squadre aib del gicom, con a capo i due Dos di comunità montana,  le squadre di Edolo Malonno Le Torri, Sonico e Arnica. Preoccupazione soprattutto tra i residenti delle case vicine alla zona in cui si è sviluppato l'incendio e a presidio delle abitazioni oltre che per spegnere l'incendio sono entrati in azione i vigili del fuoco. Il pronto intervento dell'anticendio boschivo intervenuto con venticinque uomini e dei vigili del fuoco intervenuti con più squadre e più mezzi, ha permesso di circoscrivere le fiamme e di avere la meglio sul rogo. Intorno alle tre delle notte le operazioni sono terminate e si è tenuto d'occhio l'incendio attraverso le telecamere della sala operativa del Gicom installate a Garda di Sonico che non hanno ripreso il riaccendersi di nuovi focolai. A pesare sulle operazioni di spegnimento e su quelle di bonifica, che si sono svolte questo lunedì mattina dopo il briefing in Comune con il sindaco Giovanni Ghirardi che ha seguito le operazioni, l'incognita del vento. Al lavoro per stabilire le cause del rogo, i carabinieri forestali di Vezza d'Oglio.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori