Sabato difficile sulle strade e in montagna

00:00
00:00

Complice il bel tempo e il ponte del 25 aprile che ha spinto molte persone a mettersi in viaggio per escursioni, gite fuori porta e vacanze, è stato un sabato difficile sulle strade delle nostre province dove si sono verificati molti incidenti stradali, anche gravi, che hanno interessato soprattutto ciclisti e motociclisti. Qui siamo a Montecchio di Darfo B.T dove poco prima di mezzogiorno un 53enne di Esine è finito a terra in seguito allo scontro con un’auto avvenuto in via Giuseppe Mazzini. Pare che l’auto stesse per svoltare quando è sopraggiunta la moto nella corsia opposta. Violento l’impatto che ha sbalzato il motociclista sul marciapiede a diversi metri di distanza. Immediata la chiamata al 112 che ha inviato sul posto due ambulanze di Camunia Soccorso e l’automedica. Stabilizzato sul posto il ferito, è stato richiesto l’intevento dell’eliambulanza che ha portato il 53enne al Civile di Brescia. Ferite non gravi ma tanto spavento per la 47enne alla guida dell’auto dove viaggiavano anche due bambini, illesi. Sul posto per i rilievi di legge, è intervenuta la polizia stradale di Darfo B.T. Soccorso dall’eliambulanza anche un motociclista caduto con la moto, poco prima delle 13.00, in alta Valle Camonica, a Vione, sulla SS42.Sul posto l’ambulanza degli Amici del Soccorso di Ponte di Legno e la Croce rossa con l’automedica. Pare che il centauro abbia fatto tutto da solo. E’ stato portato in elicottero in codice rosso in ospedale a Sondrio. Tre feriti per fortuna non gravi nello scontro tra un’auto e una moto avvenuto questo sabato attorno alle 14.00 anche a Iseo in via Risorgimento. Soccorso dall’elicottero del Papa Giovanni di Bergamo e portato in ospedale a Brescia in codice giallo, anche un 41enne vittima di un infortunio agricolo in via Fiamme Verdi a Bergamo. Soccorso in codice giallo e portato all’ospedale di Lovere, un 65enne caduto con la bicicletta in via Cesare Battisti a Costa Volpino. Paura anche a Idro in via Trento in seguito al ribaltamenteo di un mezzo in via Trento. Due i feriti, non gravi. Una caduta è invece fatale questo sabato per un 64enne che si trovava a Valbondione, in Alta Val Seriana. Flavio Mologni, 54enne residente a Scanzorosciate, è morto dopo essere scivolato sul sentiero che porta al rifugio Curò. L’allarme è scattato alcuni minuti prima delle 13. Il 54enne stava percorrendo il sentiero invernale per raggiungere il rifugio insieme a 4 amici quando sarebbe precipitato per circa 100 metri. Colto da malore e portato in codice rosso in ospedale al Papa Giovanni anche un escursionista di 66 anni a Valbondione.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori