CAMUNIA CONSOLIDA IL 118 SUL SEBINO

00:00
00:00

Parte bene la stagione sul Sebino dal punto di vista dell'organizzazione dei soccorsi. Dopo l'importante protocollo siglato dall'Autorità di Bacino sulla presenza di forze di Polizia e volontari a garantire vigilanza, intervento, sicurezza sanitaria, in questo fine settimana ha debuttato Camnunia soccorso con importanti novità, a partire dalla sede di Carzano, messa a disposizione dal Comune, che a sua volta l'ha ricevuta dalla Parrocchia. Una sede che consentirà di svolgere al meglio il servizio per la dimensione, la posizione e la funzionalità. Seconda novità è l'uso ufficiale della moto d'acqua come mezzo di soccorso autorizzato da Areu. Dal momento che non sempre i sub, che oggi fanno parte integrante dello staff di Camunia soccorso, possono essere presenti durante la settimana, ecco la necessità di avere figure titolate e autorizzate, in grado quindi di effettuare un soccorso in acqua in emergenza: sono i bagnini che Camunia ha provveduto a formare appositamente. Altra importante novità per la sicurezza nelle acque del Sebino, è l'ingresso ufficiale dei sub nello staff di Camunia Soccorso, dopo la positiva sperimentazione degli ultimi due anni. Parte dunque con i migliori presupposti di sicurezza la stagione sul Sebino, pensando ad altri importanti risvolti: infatti, a breve lo staff di Camunia realizzerà una mappa degli approdi della moto d'acqua sulle rive con la possibilità che i soccorritori facciano interventi a terra in urgenza, in attesa dell'arrivo dei mezzi su strada o dell'elicottero.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori