UNIMONT LEADER NELL’AGROBIODIVERSITA’

00:00
00:00

Il gruppo di ricerca Ge.S.Di.Mont. dell’Università della Montagna di Edolo conduce da anni attività di ricerca per la valorizzazione dell'agrobiodiversità al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile delle aree montane, anche a livello Europeo.  Per questa ragione, nell'ambito di NEMOR (Network for European Mountain Research) è stato costituito un gruppo di lavoro dedicato all'agrobiodiversità, di cui UNIMONT, in virtù della sua esperienza, è leader. La sua salvaguardia è infatti una tematica strategica per il Green Deal Europeo: le varietà vegetali e le razze animali tradizionali sono utili per favorire un'agricoltura biologica e a basso impatto, soprattutto nei contesti territoriali montani, particolarmente ricchi di queste risorse. A questo proposito, le alleanze tra istituzioni, università, centri di ricerca e associazioni sono dunque fondamentali per affrontare la sfida, nonché creare nuove filiere di prodotti unici tradizionali e innovativi. Il gruppo di lavoro mira a scambiare informazioni a livello europeo per elencare, descrivere, monitorare, proteggere e promuovere varietà e razze tradizionali e raccogliere le migliori pratiche per implementare nuove nicchie di mercato basate sul sostegno di questo patrimonio. Ricerca, ma anche didattica tradizionale: il polo UNIMONT di Edolo ha infatti da poco aperto le iscrizioni al suo corso di laurea triennale in Valorizzazione e tutela dell'ambiente e del territorio montano. Dallo scorso 1° luglio – e fino al prossimo 8 settembre - è possibile effettuare la domanda di ammissione.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori