RICORDI DAL FRONTE PER IL IV NOVEMBRE

00:00
00:00

E' un IV Novembre particolare quello celebrato questa domenica dalla piccola comunità di Fucine di Darfo Boario Terme. La ricorrenza della vittoria della prima guerra mondiale - 650 mila morti, 450 mila mutilati e 3 milioni di reduci – è stata celebrata presentando alla popolazione il volume curato da Stefania Dall'Aglio tratto dal diario di guerra del fante Guglielmo Montanelli. Le figlie lo hanno custodito gelosamente per anni ed ora è patrimonio dell'intera comunità. I racconti della guerra si intrecciano con le vicende personali e familiari, con la preoccupazione per chi a casa attendeva un ritorno. Una testimonanza toccante e in presa diretta quella di Guglielmo che ora grazie alla generosità delle figlie appartiene a tutta la comunità. Una piccola comunità quella di Fucine di Darfo dove ha sede anche uno dei tre musei camuni dedicati agli alpini e alle vicende belliche. La giornata del ricordo si è aperta proprio con una breve visita al museo, poi la santa messa, quindi il corteo al monumento ai caduti per la deposizione di una corona d'alloro poi i pronipoti di Guglielmo, Michele e Silvia, hanno letto un passo del diario del bisnonno quindi il sindaco della città Dario Colossi ha portato il suo saluto.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori