Parola d'ordine: prevenzione

Prevenzione: deve essere questo il mantra degli amministratori per la difesa del territorio. Eventi atmosferici sempre più estremi con precipitazioni che si concentrano in poche ore invece che in giorni o settimane, fanno sempre più temere alluvioni. Ne abbiamo avuto tristi esempi in Emilia Romagna. La Valle Camonica è sicura da questo punto di vista. Sappiamo che il nostro territorio è fragile dal punto di visto idrogeologico e che negli ultimi anni sono stati fatti numerosi interventi per sanare situazione rischiose, ma effettivamente mancano in questo momento piani comunali ed intercomunali di protezione civile in ambito fluviale. L'ultima grande alluvione in bassa Valle Camonica è del 1960. Non se ne sono mai più verificate, ma ahinoi gli esperti ci dicono che gli eventi estremi sono ciclici e ovviamente, senza fare terrorismo, sarebbe opportuno mettersi ai ripari a maggior ragione perché rispetto a 65 anni fa la Valle è più densamente urbanizzata e antropizzata.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori